Gent.mo Prof.,
mi permetto di approfittare ancora della Sua disponibilità a proposito della
risposta datami riguardo alla possibilità che la mia bambina sia morta per
un’infezione da Escherichia Coli (domanda inviata il 19/09/03 – 08.47).
La
morte è avvenuta in utero (rilevata alle 8 del 7 agosto). La rottura delle
membrane si è verificata spontaneamente al momento dell’espulsione della
testa fetale (2.45 del 9 agosto). Il nuovo ginecologo, al quale mi sono
rivolta, tende ad escludere che la causa sia stata un’infezione senza che
io
abbia manifestato alcun sintomo (febbre, brividi, malessere…). Inoltre in
base all’esame istologico sulla placenta è risultato: “non documentabile
interessamento flogistico dei villi e delle membrane”. Se secondo il Suo
parere è invece probabile che la morte si debba imputare all’E. Coli, come
può essere avvenuto il contagio? Può essersi verificato per via ascendente,
durante un rapporto sessuale (3 agosto)? Tre anni fa ho sofferto di cistiti
ricorrenti (da E. Coli) che si manifestavano sempre dopo un rapporto
sessuale ma ho risolto il problema affidandomi a uno specialista
dell’alimentazione. SalutandoLa cordialmente, rimango in attesa di una sua
risposta anche per programmare un’eventuale astinenza dai rapporti sessuali
durante una futura gravidanza.
HomeEsperto RispondeInfettivologo
Morte del feto in utero
Pubblicato il 30 settembre 2003
Gentile signora L., in base ai nuovi rilievi forniti a completamento
del quadro del suo parto, anch’io penso sia arduo dare una sicura causa
alla morte del feto in utero, avvenuta a membrane integre e senza un chiaro
interessamento materno d’infezione. Penso proprio lei debba rassegnarsi
a non conoscerne le cause, anche se le ipotesi, che si potrebbero fare,
sono molteplici e non farebbero che aumentare il suo stato ansioso, pregiudicando,
oltretutto la serenità necessaria per ricerca di una seconda gravidanza.
Auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Sara
chiede:Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Anonima
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Veronica
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Eli
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Valentina
chiede:Stefy
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Francesca
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Giulia
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde