Anonimo
chiede:
Ho 33 anni e nell’ultimo pap-test mi è stata diagnosticata una ASCUS
(cellule squamose di significato indeterminato), probabilmente lesione
squamosa intraepiteliale. Il pap test precedente (1 anno prima) era negativo.
La colposcopia non ha evidenziato nessuna lesione da papilloma virus, ma
poiché mi è stato detto che tale virus è sessualmente trasmissibile, è
necessario che informi il mio precedente partner? Corre dei rischi? Come
eventualmente potrebbe accertarsi di essere o essere divenuto portatore
sano
di tale virus? Come mi devo regolare per la vita futura oltre che sottopormi
a controlli periodici al paptest? Eppure ho avuto una vita sessuale
veramente poco promiscua…. Grazie
Gentile signora Francesca, purtroppo non à possibile coltivare l’HPV e
non è noto quanto duri la contagiosità dei pazienti, con precedenti infezioni
genitali e non esistono test pratici per l’infezione asintomatica. Fossi in
lei quindi lascerei perdere in quanto non si risolverebbe nulla. Cordiali
saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Mi è stata diagnosticata una ASCUS… inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.