Anonimo
chiede:
Gent.ma dottoressa,
sono una ragazza di 28 anni, mi è stato diagnosticato dopo colposcopia,
HPV CIN 2 con carcinoma focale. A gennaio è previsto l’intervento di
asportazione tramite LEEP. Vorrei per cortesia avere chiarimenti circa il
carcinoma focale in quanto ho idee un po’ confuse… data la mia poca
esperienza nel settore questo termine mi ha terrorizzata, nonostante le
rassicurazioni del mio ginecologo, ma la domanda che mi sta più a cuore
è la seguente: potrò avere figli? Dopo quanto tempo dall’intervento lei mi
consiglia? Ne approfitto per porgerle l’ultima domanda: la percentuale che in
un futuro si ripresenti HPV è molto alta? Nell’attesa di una sua risposta
porgo i miei più cordiali saluti e la ringrazio anticipatamente per
un’eventuale risposta
Gentile signora, le è stato diagnosticato un tumore del collo dell’utero localizzato solo alla cellule superficiali del collo, quindi in situ o focale. La terapia è l’asportazione di questa zona del collo con un ansa termica o conizzazione. Rimane quindi la maggior parte del collo dell’utero conservato nella sua lunghezza e questo non dovrebbe creare problemi per la ricerca di una futura gravidanza che può essere ricercata dopo il controllo post intervento e dopo una colposcopia di controllo negativa.
Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Leep... dopo quanto cercare un figlio? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.