HomeEsperto RispondeInfettivologo
Igm rosolia
Pubblicato il 24 agosto 2003
Anonimo
chiede:
Buongiorno Dottore,
mi chiamo Simona, ho 29 anni e un dubbio sul vaccino della rosolia. Mi
sono sottoposta al vaccino in data 28/12/2002 e il 04/08/2003 al rubeo test
con esito: Igg 129 e Igm 1.44; dato il desiderio di concepire un figlio mi
sono rivolta ad un immunologo il quale mi ha tranquillizzata dicendomi che ormai sono passati otto mesi dal vaccino (le scrivo il 24/08/2003) e che Igm si riferisce ad anticorpi e indica una infezione recente non
necessariamente la malattia in corso; aggiungendo inoltre che essendo un’indagine preventiva, avrebbero indicato anche la percentuale di Igg avidity (che indica se la malattia in corso); data la mia completa ignoranza sul significato Igg-Igm-igg avidity le chiedo posso davvero stare tranquilla e concepire un bimbo? Grazie per l’attenzione e complimenti per il servizio offerto.
Gentile Simona,
i suoi risultati indicano solo la buona risposta alla vaccinazione, che in
effetti simula un’infezione per evocare la risposta immune dell’organismo e
proteggerla in futuro. Può stare tranquilla, la rosolia non la disturberà
più. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Altre domande a Infettivologo
Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Pierluigi Giampaolino
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Rossella
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Roberta
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
A.P.
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Anna
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Melania
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Mepina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Stellina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde