Gentile Dottore,
ho 37 anni e desiderò ad avere un figlio. Ho chiesto al mio medico l’elenco dei esami sierologici. Il risultato è stato drammatico visto questi esiti:
HIV 1-2 (Ab+P24) EIA – negativo;
Epatite B HBcAb Totali – negativo;
HCV Ab elisa – negativo;
Epatite B HBSAg – 0,00;
Epatite B HBsAb Quant. – 0,09;
LUE – TPHA – 1/640;
LUE Elisa – 8.01;
VDRL – negativo;
FTA- ABS – positivo.
Il medico mi ha consigliato di tornare dopo almeno sei settimane e di non fare niente (creme o altro) che tutto si sistemerà da solo.. mi ha ricontrollato i palmi delle mani e ha detto che non ho niente!
Non capisco come sia possibile che ho avuto la sifilide in passato senza accorgermi di nulla (il medico dice che “non sai quante volte succede”), e vorrei sapere se questo valore di 1/640 significa qualcosa, rispetto ad una cifra con uno zero in meno o in più.
Ho letto che questo test tpha può restare positivo anche per sempre, dopo la guarigione (il valore scende col tempo?) in questo caso comunque non sono contagioso in nessun caso (rapporti sessuali, trasmissione al feto o magari anche il semplice bacio o scambio di bicchiere) ????
Ho avuto davvero la sifilide e se ne è andata da sola??? E non mi ha lasciato danni???
Grazie mille per l’attenzione,
HomeEsperto RispondeInfettivologo
Ho avuto la sifilide in passato senza accorgermi di nulla?!
Pubblicato il 19 luglio 2007
Occorre stabilire se la positività di questi test rappresenti una sorta di cicatrice sierologica di un’infezione passata e lontana, come è possibile, o se vi sia un’infezione recente, evolutiva. È il caso che si rivolga ad un centro universitario o ospedaliero per le MST (malattie sessualmente trasmesse) e si faccia guidare per ulteriori test e soprattutto per stabilire un’eventuale terapia. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Sara
chiede:Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Anonima
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Veronica
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Eli
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Valentina
chiede:Stefy
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Francesca
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Giulia
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde