Anonimo
chiede:
Gentile Professore,
l’anno scorso sono risultata positiva a Candida e Ureaplasma urealytycum; ho effettuato una cura e successivamente un nuovo tampone il quale ha confermato presenza di candida, negatività a Ureaplasma ma positività a Gardnerella vaginalis; il ginecologo mi ha prescritto una nuova cura.
Ho ritirato pochi giorni fa l’esito del mio terzo tampone che ha riportato ancora positività a candida, confermato negatività a Gardnerella, ma positività a Streptococcus agalactiae. È vero che gli antibiotici sconfiggono i batteri ma contemporaneamente possono creare terreno fertile per altre infezioni? Grazie per la sua risposta.
Cordialmente,
Gentile signora M,
gli antibiotici solo se assunti in forma massiva e per via generale (ad
es. per terapie dentarie, orofaringee, polmonari ecc) possono sconvolgere
la flora vaginale, provocando una proliferazione dei miceti. Nelle comuni
terapie vaginali a base di ovuli o candelette, è sufficiente cercare di
mantenere il pH vaginale ai valori di acidità, mediante le opportune lavande,
per evitare tali inconvenienti. Auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Gli antibiotici possono creare terreno fertile per altre infezioni? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.