Sono in attesa del mio primo figlio
(quinto mese di gravidanza) e sono recettiva al citomegalovirus, per cui
faccio un controllo mensile (ad oggi per fortuna non ha evidenziato
problematiche). Vorrei sapere se, una volta nato il bambino, è
necessario prendere ulteriori accorgimenti, ad esempio durante
l’allattamento o durante le visite di parenti con figli piccoli? Se
dovesse contrarlo nei primi mesi di vita, ci sono rischi o il suo
sistema immunitario è in grado di reagire senza lasciare danni? Grazie
del riscontro.
HomeEsperto RispondeInfettivologo
Citomegalovirus ed allattamento
Pubblicato il 26 agosto 2011
Gentile signora, mi pare che il suo problema andrà valutato dopo il
parto dal neonatologo. Ma anch’io la posso tranquillizzare, nel senso
che tutte le cliniche ostetriche dispongono di una valida equipe di
neonatologia. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Caterina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Claudia
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Adele
chiede:Francesca
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Anna
chiede:Sara
chiede:Paola
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Paola
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Melissa
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde