Cistite
Pubblicato il 25 marzo 2003
Anonimo
chiede:
Buongiorno, sono Damiano, scrivo da Ancona. Oggi mi moglie che è al quinto mese di gravidanza, ha ritirato gli esami, quelli chimici e fisici sono nella norma, qualche patologia si è riscontrata in quelli microscopici, in particolare leucociti 1-5 per campo e batteri alcuni. Dalle informazioni che ho preso sul Vs sito mi sembra che abbia un po’ di cistite. Se così fosse, come ci dobbiamo comportare?? È consigliabile un urinocoltura?? Vi ringrazio anticipatamente
per la risposta e per il servizio che offrite!!
Gentile sig. Damiano,
è sempre utile una verifica con l’urinocoltura e antibiogramma in
gravidanza, in quanto anche una batteriuria (presenza di batteri nelle
urine) asintomatica può essere fonte di problemi e va trattata. Il come
comportarsi spetta al ginecologo o al centro che ha in cura sua moglie, ma
in generale, se viene confermata una cistite, va sicuramente trattata in
modo completo, senza sconti. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Cistite inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre domande a Infettivologo
Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Pierluigi Giampaolino
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Rossella
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Roberta
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
A.P.
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Sandro Zucca
Anonimo
chiede:Anna
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Melania
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Mepina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Stellina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde