Gentile dottore, da mesi mi affligge un problema e in merito vorrei avere
un Suo parere. Il tampone vaginale eseguito a gennaio ha evidenziato
escherichia coli (100.000 ufc) e mycoplasma hominis e uraplasma
urealyticum (100.000 ucc). La terapia è stata la seguente: Bassado per 10
gg e Normogin compresse vaginali e Meclon crema vaginale per una
settimana. Il tampone di febbraio ha evidenziato ancora escherichia coli
(10.000 ufc) e streptococcus agalactiae gruppo B (100.000 ufc) curati con
Zitromax per 3 gg e per una settimana Mecloderm ovuli e Meclon crema
vaginale. Il tampone di aprile ha evidenziato streptococcus pyogenes
gruppo A (100.000 ufc) curati con Augmentin per 6 gg e per una settimana
Chemicetina ovuli e Lactofin compresse vaginali. Probabilmente
l’antibiotico mi ha fatto venire la candida che ho curato con Diflucan (2
compresse) e un ovulo Sertagyn da 300 mg. Tuttora non mi sento bene e
aspetto la fine del ciclo per effettuare nuovamente il tampone. Mi chiedo
come mai tutti questi batteri e soprattutto mi chiedo se posso programmare
una gravidanza (ho 40 anni)… ci sarebbero difficoltà, in queste
condizioni, per il concepimento? Ci sarebbe pericolo di aborto? La
ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
HomeEsperto RispondeInfettivologo
Batteri e ancora batteri!
Pubblicato il 6 maggio 2011
I motivi per i quali infezioni cervico vaginali risultano resistenti alla terapia, sono molteplici…
. Germi sensibili solo in vitro all’antibiotico e non in vivo
. Reinfezioni per rapporti non protetti o con partner infetto o “portatore”
. Fattori locali predisponenti, es ectropion o “pieghetta”
. Fattori generali predisponenti (es. Diabete, deficienze immunitarie etc).
. Trattamenti non effettuati per il tempo necessario.
In alcuni casi debellare alcuni germi, può richiedere del tempo.
Sicuramente sarebbe meglio affrontare una gravidanza in assenza di infezioni.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Sara
chiede:Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Anonima
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Veronica
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Eli
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Valentina
chiede:Stefy
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Francesca
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Giulia
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde