
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Vittorio, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 21 maggio.
Vittorio continua il nomen romano Victor, basato sull’omonimo termine che vuol dire “vincitore”, “conquistatore”, “vittorioso”, e ha quindi significato analogo a quello dei nomi Vincenzo e Niceta. Era assai utilizzato dai primi cristiani, fra i quali simboleggiava la vittoria del bene sul male, e venne portato da tre papi e svariati santi, grazie ai quali il nome si diffuse anche in seguito.
Si è diffuso in tutte le lingue europee, principalmente nelle forme Victor e Viktor, e in italiano la forma Vittorio è quella che si è maggiormente attestata, a differenza di Vittore, che è rimasto decisamente più di nicchia. Va notato che, sebbene Vittore e Vittorio siano comunemente trattati come semplici varianti, in realtà il secondo deriva propriamente da Victorius, un nome basato su Victor.
A rendere popolare il nome nel nostro Paese hanno senza dubbio contribuito anche i tre re d’Italia che lo hanno portato, Vittorio Emanuele I di Savoia, Vittorio Emanuele II e Vittorio Emanuele III.
Negli ultimi vent’anni la popolarità del nome è rimasta più o meno invariata: nel 2020 sono stati 525 i neonati chiamati in questo modo.
L’onomastico si festeggia in vari giorni dell’anno, fra cui il 21 maggio, per celebrare san Vittorio, martire con altri compagni a Cesarea in Cappadocia.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.