
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Vittorio, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 21 maggio.
Vittorio continua il nomen romano Victor, basato sull’omonimo termine che vuol dire “vincitore”, “conquistatore”, “vittorioso”, e ha quindi significato analogo a quello dei nomi Vincenzo e Niceta. Era assai utilizzato dai primi cristiani, fra i quali simboleggiava la vittoria del bene sul male, e venne portato da tre papi e svariati santi, grazie ai quali il nome si diffuse anche in seguito.
Si è diffuso in tutte le lingue europee, principalmente nelle forme Victor e Viktor, e in italiano la forma Vittorio è quella che si è maggiormente attestata, a differenza di Vittore, che è rimasto decisamente più di nicchia. Va notato che, sebbene Vittore e Vittorio siano comunemente trattati come semplici varianti, in realtà il secondo deriva propriamente da Victorius, un nome basato su Victor.
A rendere popolare il nome nel nostro Paese hanno senza dubbio contribuito anche i tre re d’Italia che lo hanno portato, Vittorio Emanuele I di Savoia, Vittorio Emanuele II e Vittorio Emanuele III.
Negli ultimi vent’anni la popolarità del nome è rimasta più o meno invariata: nel 2020 sono stati 525 i neonati chiamati in questo modo.
L’onomastico si festeggia in vari giorni dell’anno, fra cui il 21 maggio, per celebrare san Vittorio, martire con altri compagni a Cesarea in Cappadocia.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.