
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Scopriamo origine e significato del nome Silvano, il cui onomastico si celebra il 10 luglio
Silvano deriva dal nome latino Silvanus, basato sull’omonimo aggettivo, col significato di “silvano”, “silvestre”, “che vive nella selva”, “che proviene dalla selva”, in quanto basato su silva, ovvero “selva”, “bosco”. Allo stesso termine sono riconducibili anche i nomi Silvio, Silverio, Selvaggio e Silvestro, che hanno quindi significato analogo a Silvano.
Il nome è presente sia nella mitologia romana, dove Silvano è il dio delle foreste, che nel Nuovo Testamento, dove è portato da Silvano, uno dei compagni di viaggio di Paolo, chiamato anche “Sila”, italianizzazione del greco biblico Σίλας (Silas), che è un’abbreviazione di Σιλουανός (Silouanos), la forma greca di Silvano. Il nome “Silas” si diffuse, dopo la Riforma Protestante, anche nella lingua inglese, mentre dalla forma francese antica Seleuin, inoltre, potrebbe derivare il nome inglese Selwyn.
È un nome sicuramente più popolare un tempo in Italia rispetto a ora; nel 2020, infatti, è stato attribuito ad appena 12 neonati.
L’onomastico si celebra in vari giorni dell’anno in memoria di diversi santi, tra cui il 10 luglio, in onore di san Silvano (o Silano), martire venerato a Romagnano Sesia (forse uno dei figli di santa Felicita), o di san Silvano, martire con san Bianore in Pisidia. Altre date si ricordano il 6 febbraio, per san Silvano di Emesa, vescovo e martire; il 10 febbraio, per san Silvano di Terracina, vescovo; il 4 maggio, per san Silvano di Gaza, vescovo e martire con trentanove altri compagni nelle miniere di Mismiyā, in Palestina.
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...