
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Scopriamo origine e significato del nome Sharon, che arriva dall'ebraico e si ritrova già nell'Antico Testamento.
Anche se leggermente in calo in Italia, il nome Sharon sembra essere piuttosto apprezzato dai genitori nel nostro Paese; etimologicamente riprende il toponimo della pianura di Sharon, una zona fertile situata tra Giaffa e il Monte Carmelo, un luogo citato svariate volte nell’Antico Testamento (1Cr5:16, 27:29[4], Is33:9, 35:2, 65:10[5], che nelle versioni italiane è spesso adattato in Saron o Saròn. Risale all’ebraico שָׁרוֹן (Šārôn), che significa proprio “pianura” o “palude”, e questo termine viene usato anche per diverse specie di fiori, che per questo motivo vengono chiamate “rosa di Sharon”.
Come nome proprio di persona il suo uso è attestato fin dall’epoca dei Puritani, anche se in realtà diventa davvero popolare solo verso la metà del XX secolo, soprattutto a partire dagli anni ’20, probabilmente grazie a un personaggio che si chiama così presente nel romanzo di Adela Rogers St. Johns The Skyrocket (1925). Fra il 1943 e il 1949 è stato uno tra i dieci nomi più diffusi negli USA.
Fra le Sharon famose ricordiamo le attrici Sharon Tate e Sharon Stone e la produttrice discografica Sharon Osbourne. Come detto nel nostro Paese la popolarità del nome risulta leggermente in calo: nel 1999 ci sono state 490 Sharon, mentre nel 2020 il numero è sceso a 183.
Parliamo di un nome adespota, perché privo di sante o beate che lo portano, motivo per cui l’onomastico è da celebrarsi il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.