
Come proteggere la pelle delicata e sensibile dei bambini dal sole? I nostri consigli per scegliere le migliori creme solari per neonati e bambini.
Soprattutto in estate, quando il sole fa sentire con forza i suoi raggi, bisogna proteggere il bambino non solo con la protezione solare ma con accessori con SPF, tra cui l’ombrellino parasole per passeggino. Scopriamo le caratteristiche e i migliori in commercio.
Inoltre, si orientano in base all’esigenza del momento, si puliscono facilmente e si smontano quando non servono più. Vediamo meglio quali sono le caratteristiche di un buon ombrello parasole per passeggino e come scegliere quello giusto.
Come proteggere la pelle delicata e sensibile dei bambini dal sole? I nostri consigli per scegliere le migliori creme solari per neonati e bambini.
A volte la cappottina del passeggino non basta per ombreggiare il bimbo, che finirà per sudare ma anche per scottarsi, se i raggi del sole sono particolarmente forti. Ciò detto, rimane abbastanza chiaro che è sconsigliabile uscire nelle ore più calde della giornata con il bimbo al seguito. Questo perché nel passeggino, e ancor di più nella carrozzina e nell’ovetto, sono molto avvolti e avvertono molto più caldo.
Ad ogni modo, per ovviare il problema, o quantomeno per cercare di offrire una maggiore protezione al bambino, conviene puntare sull’ombrellino da sole. Questo accessorio si presenta come un classico ombrello, ma di dimensioni ridotte, e si aggancia al passeggino. Ci sono quelli appositi, ovvero dello stesso brand dello stroller, oppure gli ombrellini universali.
Oltre a questi, esistono delle varianti, come le tendine parasole, che si possono usare anche in auto, e i teli, che si tendono dalla cappotta al manico (doppio o unico) del passeggino.
Utile per affrontare senza paura le temperature più basse, ma ideale anche durante le sere d’estate: tutto quello che c’è da sapere sulla cop...
L’ombrellino parasole per bambino serve principalmente a garantire ombra, freschezza ma soprattutto protezione dai raggi UV. Infatti i modelli in commercio migliori presentano tutti un filtro UV 50+.
Scegliere l’ombrellino parasole migliore e più idoneo alle proprie esigenze oltre che al proprio passeggino può sembrare semplice, ma in realtà ciò che è facile è sbagliare e pentirsi del proprio acquisto.
Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il modello dello stesso brand del passeggino, per capire se la spesa non è eccessiva e assicurarsi una proposta studiata appositamente per agganciarsi bene e proteggere.
L’alternativa restano gli ombrellini parasole universali, che si adattano a qualsiasi tipo di passeggino e che spesso sono snodabili, regolabili e anche proposti in colori e fantasie estrose.
Culla, lettino, sdraietta, passeggino e riduttori per il passeggino: Anche questi ultimi rientrano tra le spese per il neonato. Ecco come destreggi...
Se originale o universale poco importa, ciò che conta è che svolga bene le sue funzioni. Motivo per cui è importante prendere in considerazione queste caratteristiche:
Se siete intenzionati ad acquistare un buon ombrellino parasole per passeggino, ecco i modelli migliori che abbiamo trovato su Amazon.
Articolo originale pubblicato il 19 giugno 2020
Scopriamo origine e significato del nome Luigi, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 21 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Ettore, il cui onomastico si celebra il 20 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Ramona, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Gregorio, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 18 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Raniero, o Ranieri, il cui onomastico si celebra il 17 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Tristan, e quanto è diffuso tra i neonati italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Morgan, e quanto è diffuso in italia.
Scopriamo origine e significato del nome Tania, e la sua diffusione in Italia.