
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato dell'affascinante nome Mila, diffuso anche in Italia.
Mila è un nome di origine slava, e si tratta in realtà di un diminutivo, poi passato anche all’uso indipendente, di nomi propri, talvolta composti, che contengono l’elemento mil, come Milena e Ludmila. La radice slava mil ha i significati di “grazia”, “delicatezza”, “bontà d’animo”, “benevolenza”, “amorevolezza”. Nell’alfabeto cirillico si scrive Мила. Ci sono inoltre altre fonti che lo indicano anche come un possibile diminutivo del nome spagnolo Milagros (traducibile come “miracolo”).
La variante Milica non è propriamente tale, ma è piuttosto un altro diminutivo, analogo a Mila, con identico significato. Altro nome correlato è Milla, che però può anche essere un diminutivo di altri nomi come Camilla.
La più famosa Milla è senza dubbio l’attrice Milla Jovovich, mentre fra le Milas figurano l’attrice Mila Kunis e la stilista Mila
Schön. Una “Mila” famosa è anche la protagonista dell’anime giapponese anni ’80 ambientato nel mondo della pallavolo, Mila e Shiro.
In Italia il nome resta piuttosto di nicchia, ma è comunque in crescita: nel 2020 sono state 44 le bambine appena nate cui è stato attribuito.
L’onomastico, secondo la Chiesa ortodossa, cade il 19 luglio, in ricordo di santa Milica di Serbia, madre di santo Stefano III Lazaro, mentre per le altre confessioni il nome è adespota, perché non portato da alcuna santa, quindi l’onomastico ricade il 1º novembre, festa di Tutti i Santi.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.