
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Melita, di matrice classica, non molto diffuso in Italia.
Il nome Melita ha una matrice classica, ripreso in epoca rinascimentale o anche moderna, del nome di varie figure della mitologia greca. Dal punto di vista squisitamente etimologico trova la sua derivazione nel greco antico Μελίτη (Melítē), in latino Melita, tratto da μέλι (mèli, “miele”), motivo per cui può essere interpretato come “dolce come il miele”.
In alcuni casi Melita può però anche essere considerata una forma femminile di Mellito, oppure un ipocoristico di Carmelita, a sua volta un vezzeggiativo spagnolo di Carmela.
Nel caso di Vittoria Melita, figlia della regina Vittoria, si tratta invece di una ripresa del toponimo latino dell’isola di Malta, dove quest’ultima era nata.
Parliamo di un nome adespota, in quanto non esistono sante o beate che lo portano, motivo per cui l’onomastico si celebra genericamente il 1° novembre, in occasione della festività di Ognissanti.
Non può essere considerato un nome propriamente popolare nel nostro Paese, ma va detto che negli anni ha avuto alcuni picchi: nel 2007, 2008 e 2009 è stato attribuito, rispettivamente, a 39, 44 e 47 bambine, mentre solo nel 2019 era portato da meno di cinque neonate su tutto il territorio nazionale. Nel 2020, infine, è stato assegnato a 10 nuove nate.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.