
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origini e significato del nome Lavinia, nome misterioso e affascinante che piace ai genitori italiani.
Nome che negli ultimi anni risulta in crescita tra le preferenze dei genitori, Lavinia ha un’origine presumibilmente etrusca; deriva infatti da un nome sicuramente prelatino dall’origine incerta, che potrebbe appunto risalire ai tempi degli Etruschi. Il significato, dal punto di vista etimologico, è tuttavia ignoto, anche se in alcuni casi essi viene indicato con “purezza”.
Lavinia è anche un nome presente nei poemi epici: nell’Eneide di Virgilio, infatti, questo è il nome della sposa di Enea e figlia di Latino. Più avanti nel tempo, invece, Lavinia è stato il nome del personaggio dell’innamorata nella commedia dell’arte.
Esistono due varianti inglesi, Lavina o Lavena, e anche una forma maschile, Lavinio, che tuttavia è decisamente rara.
Come detto, nel nostro Paese il nome ha assunto maggiore popolarità negli ultimi anni, anche se il picco si è avuto nel 2008, con 632 neonate chiamate in questo modo. Al 2020 sono state 534 le nuove nate chiamate Lavinia su tutto il territorio nazionale, mentre erano 180 nel 1999.
Parliamo di un nome adespota, visto che non esistono sante o beate che lo portano; per questo motivo, il suo onomastico può essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.