
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Il nome Lara ha una doppia origine. In primo luogo, si tratta di una ripresa di Лара (Lara), un ipocoristico del nome russo Лариса (Larisa, l’italiano Larissa), un nome che, in italiano, si è diffuso per via letteraria a partire dal 1800, grazie all’opera di Lord Byron Lara (1814) e alla fama della Contessa Lara; nel secolo successivo è divenuto ulteriormente popolare anche in lingua inglese, grazie al grande successo del romanzo di Boris Pasternak Il dottor Živago e dell’omonimo film da esso tratto, in cui la protagonista femminile porta proprio questo nome.
In secondo luogo, può riprendere il nome di Lara (o Larunda o Laronda), una ninfa della mitologia romana madre dei Lari, il cui nome viene ricondotto al latino lār (“casa”, “dimora”), al greco λαρος (laros, un tipo di uccello acquatico) o al greco λαλεω (laleo, “parlare”)[8].
Oltre che in italiano e in russo, Lara è diffuso anche in inglese, tedesco, francese, spagnolo, catalano, portoghese, olandese, ungherese, sloveno e croato. Nel nostro Paese ha sempre mantenuto la sua popolarità inalterata: nel 2020 sono state chiamate così 450 neonate.
Ad accelerare sulla diffusione del nome anche il personaggio dell’avventuriera Lara Croft, protagonista del videogioco Tomb Raider, diventato anche una serie di film.
Parliamo di un nome adespota, cioè non portato da alcuna santa, quindi l’onomastico si può festeggiare il 1º novembre, per Ognissanti. In alternativa si può festeggiare il 26 marzo per santa Larissa, venerata dalla Chiesa ortodossa greca e russa.
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...