
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Graziano, il cui onomastico si celebra il 18 dicembre.
Non è difficile immaginare l’origine del nome Graziano: deriva infatti dal nome latino Gratianus, un patronimico del nome Gratus (o Gratius, o Gratia). Attenzione però: solo alcune fonti lo ricollegano al termine gratus, che ha il significato, piuttosto intuibile, di “grazia”, mentre molte altre gli attribuiscono il significato di “relativo a Grato”, “della famiglia di Grato”.
I primi cristiani, presso cui il nome divenne popolare, lo interpretavano però proprio come riferimento alla grazia divina, ed è stato portato in effetti da svariati santi, il più importante dei quali è senza dubbio il vescovo di Tours, nonché autore del Decretum Gratiani. È comunque stato portato anche da personaggi storici, fra cui l’imperatore d’Oriente Graziano.
Perciò l’onomastico si festeggia principalmente il 18 dicembre, proprio in ricordi di san Graziano, o Gaziano, vescovo di Tours, ma esistono comunque altre date, nel corso dell’anno: ad esempio il 1º giugno o 13 marzo, san Graziano, martire con Felino, Carpoforo e Fedele a Perugia, venerato ad Arona; il 23 ottobre, san Graziano, martire ad Amiens, e san Graziano, vescovo di Tolone; il 9 novembre, beato Graziano da Cattaro, religioso agostiniano.
In Italia il nome ha subito un leggero calo negli ultimi vent’anni o poco più: attribuito a 86 neonati nel 1999, nel 2020 sono stati solo 20 i bambini chiamati in questo modo.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.