
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Flavia, così come l’altrettanto popolare variante maschile Flavio, continua il nomen romano Flavius, proprio della gens Flavia e portato dagli imperatori, Vespasiano, Tito, Domiziano, e poi ripreso come praenomen da altri imperatori, come Costantino e Flavio Claudio Giuliano.
Dal punto di vista squisitamente etimologico il nome si basa sul termine latino flavus, che ha il significato di “dorato”, “biondo”, motivo per cui l’interpretazione è analoga a quella del nome Biondo; occasionalmente viene ricondotto anche a flumen, “fiume”, quindi “fluviale”.
Il nome Flavia in Italia ha mantenuto più o meno intatta la sua popolarità nel tempo: il picco si è avuto nel 2008, con 848 neonate chiamate in questo modo, mentre nel 2020 siamo scesi a quota 359, rappresentando lo 0,18% del totale.
La Flavia italiana più famosa è sicuramente la tennista Flavia Pennetta.
L’onomastica può essere celebrato il 7 maggio, in memoria di santa Flavia Domitilla, nipote di Vespasiano, forse martire a Terracina, ma anche in altri giorni dell’anno: ad esempio il 3 giugno, in memoria di santa Flavia, martire a Roma; il 3 agosto, per santa Flavia, vergine di Vercelli, commemorata con le sorelle Licinia, Leonzia e Ampelia; infine il 5 ottobre, per santa Flavia, vergine e martire a Messina con i fratelli Placido, Eutichio e Vittorino e altri compagni, sotto pirati saraceni.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.