
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Emilio, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 28 maggio.
Emilio si basa sul cognomen romano Aemilius, tipico della gens Aemilia, basato a sua volta sul termine latino aemulus (“rivale”, “competitore”, e anche “imitatore”). Tuttavia, non si esclude che possa avere invece origini etrusche.
Il nome Emiliano è un suo derivato; le varianti principali sono Emil, Emile, Emeli, mentre in spagnolo e in portoghese il nome resta uguale all’italiano.
Fra gli Emilio famosi ricordiamo il politico Emilio Lussu e lo scrittore Emilio Salgari, ideatore della saga di Sandokan. In Italia il nome ha mantenuto più o meno inalterata la sua popolarità: nel 2020 sono stati chiamati così 113 neonati.
L’onomastico può essere celebrato in diversi giorni dell’anno, fra cui il 28 maggio, in onore di sant’Emilio, martire con altri compagni in Sardegna, e per san Gemiliano (o Emiliano, o Emilio), vescovo di Cagliari e martire presso Sestu; esistono però ricorrenze anche il 13 gennaio, beato Emil Szramek, sacerdote e martire a Dachau; il 22 maggio, sant’Emilio, martire in Africa con san Casto; infine, il 23 luglio, giorno in cui si celebra beato Emilio Arce Diez, religioso salesiano e martire a Madrid.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.