
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Scopriamo origine e significato del nome Demetra, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Nome di tradizione classica, Demetra è portato nella mitologia greca dalla dea dell’agricoltura e della fertilità, sorella di Zeus e madre di Persefone. Dal punto di vista etimologico risale al greco antico Δημήτηρ (Dēmḗtēr), composto da un primo elemento identificabile con δη (de) o con δα (da), le forme rispettivamente attica e dorica di γῆ (ge), “terra”, combinato con un secondo elemento μήτηρ (meter, “madre”, presente anche in Metrodoro e Metrofane). Alcuni studiosi hanno però messo in dubbio la correttezza dell’identificazione del primo elemento, pensando che invece potrebbe essere correlato alla stessa radice protoindoeuropea da cui derivano i nomi “Dio” e “Zeus”. Il significato può quindi essere interpretato come “madre terra”, “madre del grano” o anche “madre di dio”.
Non è un nome molto comune nel nostro Paese, dove nel 2020 è stato attribuito a sole 27 neonate, risultando comunque in crescita rispetto al recente passato.
Demetra non ha sante o beate che lo portano, pertanto il nome è da considerarsi adespota, e il suo onomastico può quindi essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...