
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Liberare la fantasia in un universo fatto su misura per i più piccoli: le casette per bambini rappresentano proprio questo, lo spazio ideale dove condividere il gioco e sviluppare la socializzazione. Ecco come scegliere le migliori per interni ed esterni.

In commercio sono disponibili diverse tipologie di casette: da esterno o da interno, in legno o in plastica. Scopriamo i modelli migliori da acquistare online a seconda delle esigenze personali e del divertimento dei più piccoli.
Giocare con le casette aiuta lo sviluppo di diverse capacità del bambino. In modo particolare:
In più, spronerà il bambino a capire maggiormente le attività domestiche attraverso il gioco simbolico. Dunque, sarà più propenso ad aiutare i genitori nelle piccole faccende di casa come apparecchiare, mettere in ordine, ecc. poiché assocerà il divertimento alle attività casalinghe.
I modelli di casette per bambini che sono sul mercato lasciano un’ampia scelta ai genitori. Disponibili da esterno, per chi ha la possibilità di avere uno spazio verde oppure un terrazzo, ma anche da interno, quando la stagione fredda non permette di stare all’aria aperta o non si ha a disposizione uno spazio esterno.
In base allo spazio che si ha e alla disponibilità economica, si potrà optare per diversi modelli:
Alcuni modelli sono progettati appositamente per il gioco dei bimbi più piccoli in tutta sicurezza. Tali casette si distinguono per le aperture piuttosto ampie, in modo da consentire ai genitori di tenere sotto controllo i propri bambini più comodamente.

Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
I materiali con cui le casette per bambini vengono realizzate sono principalmente 2:
Quando si acquista una buona casetta per i bambini, la qualità dei materiali e la robustezza sono i primi due elementi da valutare. Sul mercato ne esistono di diversi modelli, di seguito abbiamo selezionato i 5 prodotti migliori.

In Italia ogni anno 130-140 nuovi casi di una malattia grave e con elevati tassi di mortalità.

Come comportarsi con la scuola quando un bambino sta male? Soprattutto di una patologia cronica? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

È la principale causa di cecità pediatrica. Ma si può curare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il tuo bambino ha un disturbo del sonno? Ecco lo studio che indica quanto, come e per quanto dare la melatonina al bambino.

Lasciare che i bambini corrano dei rischi durante il gioco non è un errore, ma un'importante opportunità di crescita. Ecco perchè.

Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.

Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.

Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.

Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena

Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.