
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Se fino a poco tempo fa era praticamente sconosciuto in Italia, oggi Arya ha cominciato lentamente a diffondersi. Dal punto di vista etimologico deriva da un’antica radice indoiranica che ha il significato di “nobile”, “ariano”.
In lingua hindi il nome è usato per entrambi i sessi, scritto al maschile आर्य e al femminile आर्या (una differenza che va persa nella traslitterazione); lo stesso vale per la lingua malayalam (rispettivamente ആര്യ e ആര്യാ). In persiano, invece, dove è scritto آریا, viene usato solo al maschile.
A contribuire alla popolarità del nome anche i personaggi di due serie tv molto amate, Arya Stark, un personaggio dei romanzi della serie Cronache del ghiaccio e del fuoco, scritta da George R. R. Martin, e della serie televesiva da essa tratta Il Trono di Spade, e Aria Montgomery, che è invece un personaggio della serie televisiva Pretty Little Liars.
Come detto, fino al 2011 c’erano meno di cinque neonate su tutto il territorio nazionale a essere chiamate in questo modo; a partire dall’anno successivo il nome ha cominciato invece a godere di un po’ di popolarità, e nel 2020 le neonate chiamate Arya sono state in tutto 128.
Parliamo ovviamente di un nome adespota, in quanto nella religione cristiana non esistono sante o beate chiamate in questo modo; l’onomastico si celebra quindi il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
La giostrina Munari, seguendo il metodo Montessori, aiuta il neonato a sviluppare concentrazione e vista, ecco perché non può mancare nella stanz...
Molto più di una tecnica di rilassamento, ma un metodo da adottare per migliorare lo sviluppo del bambino. Conosciamo origini, caratteristiche e p...
Quali tipi ci sono, come realizzarle in sicurezza e cosa fare per non sbagliare: ecco come realizzare legature per la fascia del neonato da veri pr...
Cosa sono? Quali sono i requisiti? Perché sono importanti per lo sviluppo dei bambini? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle fattorie didatti...
Ci sono tanti accessori per il passeggino, ma quali sono quelli davvero utili? Eccone alcuni che non possono proprio mancare per le vostre passeggi...
Cos'è quella macchia sul collo che compare in alcuni neonati? E cosa c'entrano le cicogne? Tra scienza e leggende facciamo chiarezza su un fenomen...
La postura scorretta nei bambini può portare problemi come mal di testa e mal di schiena. Ma come individuare (e correggere) i difetti principali?