
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Annalisa, nato dall'unione tra due nomi molto popolari.
Come si può facilmente intuire, il nome Annalisa è formato dall’unione dei nomi Anna e Lisa, che a sua volta è un ipocoristico di Elisabetta. Di conseguenza, volendo trovare un significato, uno eventuale può essere definito combinando quello dei due nomi che lo compongono, ovvero, rispettivamente, “favore”, “grazia” e “il Signore è giuramento”.
Il nome è sempre stato piuttosto popolare in Italia, anche se negli ultimi anni è apparso in leggero calo: nel 1999 ci sono state 713 bambine chiamate in questo modo, mentre nel 2020 si sono ridotte ad appena 130.
Fra le varianti principali troviamo Annelise, Anneliese, Anne-Lise, Annelies. Tra le vip che portano questo nome, invece, annoveriamo le cantanti Annalisa Scarrone e Annalisa Minetti.
Annalisa non ha un vero e proprio onomastico, perché ovviamente non esistono sante o beate che portano questo nome; per questo motivo, non volendo considerarlo propriamente come nome adespota, possiamo festeggiare l’onomastico nei giorni in cui si celebrano Anna o Elisabetta, quindi, rispettivamente, il 26 luglio, in memoria di sant’Anna, madre della Madonna, o il 23 settembre, in ricordo di santa Elisabetta, madre del Battista; entrambi i nomi comunque sono portati da una vasta schiera di sante e beate, pertanto ci sono svariati onomastici da celebrare nel corso dell’anno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.