
Organi esterni (vulva, grandi e piccole labbra, clitoride) e organi interni (ovaie, tube di Falloppio, utero, vagina): vediamo come è fatto l'appa...
Le tube di Falloppio (dette anche salpingi, trombe uterine o ovidotti) sono due organi tubolari pari e simmetrici che collegano l’ovaio all’utero. Sono chiamate così poiché il primo a studiarne l’esatta anatomia e il funzionamento, nel 1500, fu lo scienziato Gabriele Falloppio.
Le tube hanno una lunghezza di circa 8 centimetri e un diametro medio di 1-2 millimetri. Le tube di Falloppio mettono in comunicazione utero e ovaie, consentendo il passaggio dell’ovulo che qui può venire fecondato dallo spermatozoo prima di spostarsi nella cavità uterina.