Ovaio multifollicolare
L’ovaio multifollicolare o multicistico consiste nella presenza di cisti all’interno dell’ovaio. È una condizione medica che viene spesso confusa con la sindrome dell’ovaio policistico, da cui si differenzia però per il numero di cisti presenti (tra 5 e 10 nel caso dell’ovaio multifollicolare) e per le loro dimensioni, maggiori rispetto a quelle dell’ovaio policistico.
È un disturbo spesso asintomatico, che viene diagnosticato tramite un’ecografia di routine. Non è una condizione che si ritiene possa avere effetti negativi sulla fertilità della donna e quindi sulla ricerca di una gravidanza, anche se può provocare alterazioni del ciclo mestruale (amenorrea, oligomenorrea, polimenorrea) con conseguenti difficoltà nello stabilire la presenza o meno dell’ovulazione: il ciclo potrebbe essere infatti anovulatorio, rendendo di fatto impossibile una gravidanza.
Per molte donne l’ovaio multifollicolare si risolve da solo e senza bisogno di ricorrere a terapie, diversamente il medico può prescrivere delle cure ormonali per regolarizzare il ciclo mestruale.