
Resta incinta due volte in 10 giorni: mette al mondo due bimbe, caso unico
Una rara condizione fisiologica, nota come superfetazione, ha fatto sì che una donna australiana concepisse due bambine a distanza di dieci giorni...
È possibile aspettare un secondo bambino quando si è ancora in attesa del primo? Un fenomeno raro ma possibile, si chiama superfetazione e questa è la storia di Rebecca Roberts.
Si può rimanere incinte di un secondo bimbo quando già si è in attesa del primo? Sembra un’utopia ma non lo è: il fenomeno è noto come superfetazione ed è ciò che Rebecca Roberts, una donna inglese, ha vissuto.
Un caso raro ma a quanto pare non unico al mondo. Cosa c’è da sapere sulla superfetazione e come è possibile che ciò possa accadere? La storia di Rebecca e dei suoi due gemelli.
Ci sono pochi casi noti del fenomeno chiamato superfetazione e uno di questi è ora nel Regno Unito. La storia di Rebecca Roberts può risultare assurda ma è vera: in attesa della sua bimba Rosalie, quando in grembo già cresceva suo figlio, Noah.
Tutto inizia da una semplice ecografia di routine quando a Rebecca fu reso noto che, in realtà, i feti erano due. Non due gemelli come ci si aspetterebbe ma due bimbi concepiti a distanza di tempo l’uno dall’altro, esattamente 21 giorni dopo il primo concepimento.
Test alcuni esami, i dottori hanno escluso complicazioni e sono arrivati a diagnosticare la superfetazione alla futura mamma: Rebecca era rimasta incinta, mentre era incinta.
Nell’intervista rilasciata per HuffPost UK, la signora Roberts ha dichiarato:
Le parole non possono spiegare quanto siamo felici di avere entrambi i gemelli a casa. La cura del personale della terapia intensiva neonatale nei confronti di Noah, Rosalie e mia è stata eccezionale. Noah è davvero florido e anche Rosalie, sta crescendo bene.
Le complicazioni da superfetazione non si verificano sempre, come è evidente dalla storia dei gemelli inglesi, sebbene, si possa presentare il rischio che un bimbo possa nascere prima della fine del tempo gestazionale. Per i neonati prematuri questo comporterebbe un maggior rischio di condizioni mediche come:
Ma è possibile che entrambi i bambini nascano a termine senza riscontrare nessun problema medico rilevante.
In merito alla salute dei gemelli, Rebecca Roberts ha creato un account Instagram – @ roberts.supertwins – dedicato proprio alla crescita dei suoi figli per tutti coloro che hanno la curiosità di seguire lo sviluppo dei due fratelli, giorno dopo giorno.
Una rara condizione fisiologica, nota come superfetazione, ha fatto sì che una donna australiana concepisse due bambine a distanza di dieci giorni...
Asma Khalil, professore di ostetricia e portavoce del Royal College of Obstetricians and Gynecologists, in merito al caso di Rebecca Roberts spiega all’HuffPost UK:
Il fenomeno è incredibilmente raro, non è qualcosa che la maggior parte delle persone considera quando pensa di concepire un bimbo.
La superfetazione è quando i gemelli non identici vengono concepiti in momenti diversi. È così raro che è impossibile dare una cifra precisa su quanti casi si verificano in un anno ma, facendo una stima approssimativa, possiamo arrivare a uno o due.
Nel mondo umano, i casi noti nella letteratura scientifica di superfetazione sono all’incirca 10, dal 1960 ad oggi.
Il motivo che spiega il perché alcune donne sperimentano la superfetazione e altre no, non è ancora chiaro alla scienza. Il Prof. Khalil parlando del fenomeno, aggiunge:
È raro perché una volta che una donna rimane incinta, l’ulteriore ovulazione – quando le uova vengono rilasciate dalle ovaie – viene soppressa, quindi, è molto improbabile che le uova vengano rilasciate, per non parlare di un ovulo che viene fecondato e di un’ulteriore gravidanza in corso.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.