
Le tutine sono capi di abbigliamento essenziali per il neonato. Le indossa sin dalla nascita, ne servono molte e bisogna sostituirle, per via della...
Comfort, morbidezza e qualità dei tessuti: il pigiama è l'indumento intimo che accompagnerà le notti e i giorni del neonato nei primi mesi di vita. Ecco quale scegliere per l'estate e l'inverno.
Ma quali fattori considerare prima dell’acquisto? Scopriamo i materiali migliori con cui vengono realizzati i pigiama per neonato e quante tipologie sono disponibili sul mercato.
Pratico, comodo, caldo d’inverno e fresco d’estate: il pigiama per neonato è uno dei capi d’abbigliamento dedicati alla prima infanzia che accompagnerà i primi mesi di vita del bebè non solo durante la notte per dormire sonni tranquilli ma anche nel corso delle giornate in casa.
Ideale da inserire nella lista dei regali per un baby shower, sarà apprezzato da mamma e papà (e dal futuro bebè). Averne più di uno nel guardaroba del bimbo è indispensabile poiché rappresenta la soluzione migliore per la praticità e il confort quotidiano del bambino.
Il pigiama è un acquisto utile e, per questo motivo, deve essere confortevole per il bebè. Infatti, una delle prime qualità a cui prestare attenzione quando si sceglie il capo è per l’appunto, la sua vestibilità.
Il bimbo nell’indossare il pigiama deve sentirsi al sicuro, questo perché la durata del sonno di un bebè varia dalle 15 alle 18 ore al giorno, motivo per il quale è importante che il pigiama sia comodo e che faccia sentire l’infante a proprio agio.
Le tutine sono capi di abbigliamento essenziali per il neonato. Le indossa sin dalla nascita, ne servono molte e bisogna sostituirle, per via della...
Nella scelta del pigiama per il bebè sono da considerare alcuni fattori indispensabili. Questi riguardano sia la qualità dei materiali con cui è realizzato il capo (ovvero il tessuto) sia il grado di comodità trasmesso al neonato.
In particolare, i materiali da prediligere saranno:
In entrambi i casi, il tessuto deve risultare morbido al tatto, leggero e traspirante.
Da evitare, invece, i pigiami che hanno inserti quali fiocchi, bottoni, fiori e ganci perché possono causare rischio di soffocamento. Altri materiali da evitare saranno il nylon e il poliestere, in quanto non possono assorbire l’umidità e regolare la temperatura corporea del bambino causando, spesso, grande disagio e ipersensibilità alla pelle delicata del bebè.
Per ciò che riguarda le tipologie di pigiama per neonato, sul mercato sono disponibili diversi modelli. Le scelte migliori ricadranno su quei modelli che presentano un’apertura per facilitare il cambio del pannolino.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Quanti tipi di ombelico esistono? Da cosa dipendono? Quando preoccuparsi? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti, quali sono i benefici documentati e qual è il ciuccio più indicato da scegliere fin dai primi giorni...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Non hai idee per la prossima festa della mamma? Ecco una serie di spunti e consigli per un regalo originale e di sicuro gradimento.
Nessuno farebbe volutamente del male al proprio figlio, ma la Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso) è una forma di maltrattamento inc...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...