
Scopriamo perché (e come favorirlo) il contatto fisico tra neonato e genitori è fondamentale per la sua crescita.
Scopriamo perché (e come favorirlo) il contatto fisico tra neonato e genitori è fondamentale per la sua crescita.
La dermatite seborroica del neonato, detta anche crosta lattea, è una vera e propria malattia infiammatoria della pelle che può interessare diver...
A partire dal 6° mese di vita ai lattanti può essere somministrato il latte di proseguimento; cos'è e come sceglierlo?
Chi ha poco spazio e non può optare per la vaschetta può acquistare un seggiolino per bagnetto, pratica e comoda: ecco i modelli migliori in comm...
Con il caldo tornano ad accendersi i climatizzatori, sia in casa che in auto; scopriamo quali sono i rischi (ma anche i vantaggi) legati all'uso de...
Una particolare forma di reflusso difficile da individuare vista l'assenza del sintomo principale (il rigurgito); scopriamo meglio cos'è, come si ...
Quando il bimbo impara a camminare, i genitori devono seguirlo dappertutto. Per aiutarli esistono le bretelle primi passi, anche se non tutti sono ...
Un alimento prezioso dal punto di vista nutrizionale e importante per la crescita dei bambini: ecco quando, quanta, quale (e ogni quanto) carne dar...
Per facilitare il cambio del pannolino la soluzione migliore è senza dubbio il fasciatoio: con cassettiera, pieghevole o portatile, ne esistono sv...
Un raro difetto congenito legato ad alti tassi di morbilità e mortalità che in alcuni casi può essere trattato già in utero.
Può capitare di dover svegliare un neonato; ecco come fare per non rendere questo momento difficile e pesante.
La giostrina Munari, seguendo il metodo Montessori, aiuta il neonato a sviluppare concentrazione e vista, ecco perché non può mancare nella stanz...
Molto più di una tecnica di rilassamento, ma un metodo da adottare per migliorare lo sviluppo del bambino. Conosciamo origini, caratteristiche e p...
Quali tipi ci sono, come realizzarle in sicurezza e cosa fare per non sbagliare: ecco come realizzare legature per la fascia del neonato da veri pr...
Cos'è quella macchia sul collo che compare in alcuni neonati? E cosa c'entrano le cicogne? Tra scienza e leggende facciamo chiarezza su un fenomen...
Un rischio comune nei bambini pretermine che, anche grazie alle moderne terapie, consente una prognosi risolutiva. Ecco cause, sintomi e rimedi per...
Un'assistenza dedicata ai bambini prematuri per assicurare loro un miglior sviluppo fisico, psicologico ed emotivo interrotto bruscamente dal parto.
Tra un pisolino e l'altro dei bambini, ci sono le cosiddette "finestre di veglia": conoscerle e sapere come variano è fondamentale per aiutare i p...
Per la loro anatomia (e perchè sono ancora in via di sviluppo) il pene e la vagina hanno differenze importanti di cui tenere conto per una corrett...
Prendersi cura della vista della vista del neonato con uno dei controlli più precoci: ecco come funziona e a cosa serve il test del riflesso rosso.
I pannolini sono necessari, gli assorbenti post partum anche. Il loro impatto sul pianeta, però, è enorme e pericoloso. Per fortuna, ridurlo è p...
La soluzione fisiologica è praticamente indispensabile per neomamme e neopapà: vediamone i molteplici utilizzi per neonati e lattanti.
Pick up e put down: il metodo Tracy Hogg promette di rendere l'addormentamento "E.A.S.Y". Ma funziona davvero?
I medici che hanno assistito al parto si sono insospettiti per i vagiti che non accennavano a fermarsi: gli accertamenti hanno confermato la loro i...
L'assunzione di sostanze psicotrope durante la gravidanza espone il feto a una sorta di dipendenza per cui dopo la nascita va in astinenza: ecco i ...
Una condizione (molto rara) che si può manifestare dopo una gravidanza e un parto normale, ma dalle gravissime conseguenze sul bambino; scopriamo ...
Canticchiare melodie semplici, ma anche canzoni moderne, produce una serie di benefici sulla crescita dei bambini. Scopriamo tutti i vantaggi delle...
Cosa provoca nei neonati l'eccessiva presenza di aria nella pancia tanto da risultare particolarmente fastidiosa? Ecco cosa c'è da sapere sull'aer...
L’allattamento può essere un’esperienza sfidante per i neogenitori: lo diventa, a maggior ragione, in caso di neonati prematuri o sottopeso. N...
Il suo sensore può anche essere utilizzato per diagnosticare problemi di salute come l’arresto cardiaco e la polmonite.