
I 10 trucchi per togliere il pannolino senza traumi
Togliere il pannolino a un bambino può essere un momento stressante: quando è giusto eliminare ...
L'abbandono del pannolino a favore del vasino è un momento importante della crescita del bambino: vediamo quando e come avviene questo passaggio e quali sono i vasini in commercio.
L’iniziazione deve avvenire sempre in modo graduale e senza pressione, con pazienza e rispetto dei tempi del bambino. Solitamente avviene intorno ai 3 anni, ma per alcuni il processo non è così immediato, ma più traumatico. Si oppongono fermamente a volte per semplice pigrizia, oppure perché caratterialmente più “ostinati”.
In questi casi è bene capire innanzitutto le cause alla base del comportamento, sospendere per un breve periodo l’educazione al vasino e poi riprovare. Se il problema persiste dopo i 4 anni si può chiedere il parere di un pediatra e di uno specialista.
Alcune mamme preferiscono passare direttamente dal pannolino al riduttore per il wc (come suggerisce il termine, una volta poggiato sul wc ne riduce l’apertura, adattandola alle dimensioni del bambino), senza passare per il vasino.
In alcuni casi questa strategia può andare bene, per esempio per i secondi figli, che tendono a voler imitare i fratelli più grandi e a voler usare il bagno come loro. Altre mamme, invece, usano il riduttore solo una volta archiviato il vasino, prima di passare al wc.
Togliere il pannolino a un bambino può essere un momento stressante: quando è giusto eliminare ...
Intorno ai due anni e mezzo il bambino comincia a capire il significato di “cacca” e “pipì” e riesce a comunicare le proprie necessità. A quell’età può cominciare a fare a meno del pannolino ed è consigliabile abituarlo al vasino, soprattutto in vista della scuola materna.
Lui stesso lancia dei segnali: osserva i genitori andare in bagno, li imita, chiede di usare il wc, si toglie da solo il pannolino oppure lo lascia asciutto tra un cambio e l’altro. Infatti la capacità della vescica aumenta in modo significativo intorno ai tre anni e quello è un primo indizio “fisico” che il bambino è pronto. Ma non basta: i tempi psicologici sono molto soggettivi da bimbo a bimbo.
Nel libro della super tata inglese Kathryn Mewes tradotto in italiano con Bastano tre giorni (Vallardi), la tata ha messo a punto un piano di soli tre giorni, secondo lei infallibile, per insegnare al bambino l’uso del vasino e risolvere, in appena 72 ore, questo e altri problemi.
Sia per i maschi che per le femmine una leva importante è quella dell’imitazione: fatevi accompagnare in bagno e spiegate loro quello che fate, fino al momento del lavaggio delle mani. Poi spiegategli che lui potrà fare lo stesso col vasino che acquisterete e che troverà in bagno.
Intorno si possono sistemare libri o piccoli giocattoli, così da distrarlo e renderlo più sereno. Il bimbo deve sentirsi a proprio agio e coinvolto, così da acquisire la sua autonomia e integrare il vasino nella sua routine.
Durante la notte e durante i sonnellini pomeridiani è preferibile continuare a tenere il pannolino all’inizio, dunque toglierlo soltanto durante il giorno.
Prima di toglierlo del tutto, infatti, è meglio assicurarsi che il bambino lo lasci effettivamente asciutto. Ci si può aiutare sistemando un telo impermeabile per proteggere il materasso. Da parte del genitore deve esserci molta pazienza: una volta tolto il pannolino è possibile che il bambino si bagni e in tal caso non va rimproverato.
Il percorso che porta dal pannolino al vasino visto con gli occhi (e l'ironia) di ...
Riassumendo, i consigli per le mamme sono:
Oltre alla leva dell’imitazione, un’altra leva molto importante su cui puntare per avvicinare il bambino all’uso del vasino è senz’altro la curiosità. Per stimolare l’interesse verso l’oggetto è consigliabile sceglierlo insieme, del colore che lui preferisce o magari un vasino dalla forma simpatica.
In questo modo lo percepirà come un giocattolo, ma starà poi al genitori insegnargli la sua utilità e la sua importanza, per passare alla fase successiva senza traumi. Vediamo insieme alcuni modelli tra i migliori che è possibile trovare online.
Simpatico vasino a forma di ranocchio: seduta stabile e confortevole con vaschetta removibile e pratica maniglia per il trasporto: si può acquistare qui.
Vasino a forma di elefante, con coperchio per smaltimento igienico, schienale alto per evitare cadute; ideale per bambini tra i 6 e i 36 mesi: per acquistarlo cliccate qui.
Il Vasino Macchinina di Safety First è realizzato in plastica ed è dotato di seduta amovibile che ne facilita la pulizia.
Grazie alle gambe pieghevoli, al sistema collassabile del contenitore e alle dimensioni ridotte, Roady occupa pochissimo spazio in borsa o in valigia. Inoltre si trasforma con due semplici mosse in riduttore per WC. Disponibile in tanti diversi colori: potete sceglierlo cliccando qui.
Chiudendo il coperchio si trasforma in sgabello e può essere usato anche come riduttore, perché la tavoletta si può rimuovere e sistemare sul WC: lo trovate cliccando qui.
Vasino per bambini con sedile imbottito morbido, schienale alto, antiscivolo a facile da pulire: si può acquistare qui.
Vasini con contenitore rimovibile, caratterizzato da una comoda seduta anatomica, paraspruzzi anteriore e superficie liscia facile da pulire. Leggero e comodo da trasportare grazie alla pratica maniglia: lo trovate qui.
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni), Shopping inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le ghettine per neonato non sono altro che pantaloni con piedini, per tenere i bimbi ...
Cosa fa un logopedista per bambini? Ecco quali sono i principali interventi, i benefici, e ...
I bambini alla nascita riescono a vedere? E quali sono i principali problemi legati alla ...
Poche idee originali da proporre ai vostri bambini nelle vacanze natalizie? Ecco alcuni giochi creativi ...
Dai manuali sui vari metodi per essere genitori pronti a tutto ai libri sulla gravidanza ...
SOS corredino del neonato: la tentazione di comprare tutto e subito è forte, ma organizzare ...
Può un bacio dato dalla mamma al proprio bambino ridurre problemi di emicrania e cefalea ...
Che la musica offra grandi benefici è cosa risaputa, ancor più nei bambini e nei ...