
Dolori muscolo-scheletrici post parto: quali sono e come curarli
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...
La pancera post parto è una fascia elasticizzata che permette alla puerpera di sentirsi più sicura e offre vantaggi per la postura ed estetici. Scopriamo meglio a cosa serve, quando utilizzarla e quale modello scegliere
Tra le cose che una futura mamma può mettere nella valigia per l’ospedale spesso c’è anche la pancera post parto, una fascia contenitiva da utilizzare dopo aver dato alla luce il proprio bimbo. Ma a cosa serve ed è davvero utile? Cerchiamo di fare chiarezza sul suo utilizzo, benefici e svantaggi, per capire se vale davvero la pena acquistare questo prodotto o meno.
La pancera è un indumento contenitivo e modellante. Il suo scopo è quello di contenere, appunto, i muscoli addominali. Subito dopo il parto si utilizza per sostenere questa zona che, dopo essersi dilatata moltissimo per accogliere il proprio bimbo, d’un tratto si è svuotata. Infatti, muscoli e tessuti appariranno rilassati, morbidi, molli o flaccidi. Ancor più intensa sarà la sensazione della puerpera, che avvertirà un senso di decadenza della parete addominale, come se questa parte volesse staccarsi dal resto del corpo.
Inoltre, durante la gestazione, mese dopo mese, la futura neomamma avrà assunto una postura tale da sorreggere il peso in eccesso. La pancera post parto serve anche per far ritrovare la corretta postura ed evitare problematiche, come il mal di schiena.
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...
Ecco perché tante donne valutano l’utilizzo della guaina post parto, una fascia modellante capace di contenere la zona interessata. Si tratta di una pancera che copre la parte dall’ombelico fino a metà gluteo. La guaina può essere di vari formati: a fascia, a slip o a pantaloncino. Inoltre, bisogna differenziare anche la pancera post parto a strappo, che si avvolge attorno all’addome e si sigilla con un velcro, e quella ad anello, che si infila da piedi.
La pancera post parto è elasticizzata e normalmente è realizzata in cotone o in fibre sintetiche.
Serve la pancera post parto? È un valido alleato o solamente un prodotto inutile? I medici hanno dimostrato di avere pareri discordanti in merito. Per valutare se è davvero il caso di usare la guaina contenitiva o meno, bisogna prendere in considerazione e soppesare vantaggi e svantaggi.
Se il medico acconsente al suo utilizzo, bisogna tener conto di alcune specifiche. In particolar modo è necessario comprendere per quanto tempo utilizzarla e per quante ore al giorno.
Premettendo che ogni caso è a sé e sarà il medico, di solito il ginecologo o l’ostetrica, a valutare se è il caso o meno di consigliare la pancera post parto, bisogna ricordare che questa non può essere indossata 24 ore al giorno, proprio per scongiurare i rischi elencati sopra.
Quindi, è bene sapere che è consigliato l’uso della pancera post parto in particolar modo nelle donne che hanno avuto un parto cesareo, per evitare lesioni alla ferita. È utile quando si trascorrono molte ore in piedi. In genere, è preferibile indossarla qualche ora al giorno, nei momenti più frenetici della giornata, mentre è assolutamente sconsigliata di notte quando si è a riposo.
Per scegliere la pancera post parto corretta, bisogna innanzitutto tener conto della taglia. È probabile che, col passare delle settimane la pancia si sgonfi, quindi si avrà bisogno di una misura più piccola di quella iniziale.
È inoltre utile sapere che l’Associazione Italiana Ostetricia sconsiglia l’uso della pancera a strappo, che potrà essere sostituita da una mutandina contenitiva.
Una pancera elegante e femminile, che avvolge con delicatezza e che vanta fianchi regolabili.
Disponibile su Amazon a 32,89 €.
Realizzata in microfibra, questa pancera modellante a fascia ha un buon potere contenitivo ed è disponibile nei colori cipria, bianco e nero.
Disponibile a 19,90 su Amazon.
Effetto mutandina, questa pancera è indicata per i tessuti addominali particolarmente rilassati e soprattutto in caso di operazione chirurgica. È dotata di una contenzione differenziata, così da agire dove serve.
Disponibile a 44,49 € su Farmacia Rocco.
Aiuta a sostenere l’addome e protegge la ferita del parto cesareo, oltre a sostenere la postura. È ideale per recuperare il tono muscolare.
Disponibile su AmicaFarmacia a 29,60 €.
Spanx propone un pantaloncino in microfibra modellante, utile per contenere i muscoli addominali e ridisegnare la zona dei glutei e la parte alta delle cosce.
Disponibile su Asos a 48,99 €.
Una pancera resistente e indeformabile realizzata in spugna di cotone e con chiusura a strappo.
Disponibile alla Farmacia Loreto Gallo a 38,64 €.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
I ricordi dell'intera famiglia sono racchiusi in un regalo prezioso per il bebè, uno scrigno prezioso con i momenti più belli della crescita del ...
Per proteggere il bambino dai pericoli nascosti in casa i paraspigoli sono l'ideale poiché preservano la salute del bimbo in caso di cadute e urti...
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...