100 bellissimi nomi francesi per bambino e bambina da cui trarre ispirazione

Tra i nomi eleganti e che non passano mai di moda ci sono anche quelli francesi: ecco 100 (50 femminili e 50 maschili) da valutare.

La scelta del nome è per molti genitori un cruccio. È una decisione che segnerà per sempre il proprio figlio e la propria figlia, motivo per cui non è facile trovare un nome che soddisfi entrambi i genitori. Per chi sta valutando il nome da dare al proprio figlio, dopo le proposte di nomi gender neutral e le regole da seguire in Italia, vediamo quali sono i nomi francesi da bambino e bambina più belli da prendere in considerazione e perché è una scelta sempre molto apprezzata.

Perché scegliere (perché piace) un nome francese

Prima di scorrere l’elenco dei più bei nomi francesi da bambino e bambina è interessante capire perché i nomi d’oltralpe sono particolarmente graditi tanto che il loro uso è, come riportato da Motherly, in crescita. Le ragioni sono diverse e sostanzialmente legate all’idea che la lingua francese sia poetica, chiara ed evocativa. Non è un caso che a Carlo V di Francia venga attribuita la frase per cui “Il francese è la lingua della diplomazia e della chiarezza, l’italiano è la lingua dell’amore, lo spagnolo è la lingua di Dio e il tedesco è la lingua dei soldati”.

I nomi francesi, sia maschili che femminili, sono quindi considerati eleganti e raffinati, con un profondo significato storico-culturale, caratterizzati da un suono delicato e morbido e, ancora, che assicurano quel giusto equilibrio tra classico e moderno. Inoltre, considerando che il francese è ancora oggi una delle lingue più diffuse e parlata al mondo (è la lingua ufficiale di circa trenta Paesi nei vari continenti), scegliere un nome francese assicura una maggiore adattabilità multiculturale.

Nomi francesi da bambina

Ecco l’elenco dei più bei nomi francesi da bambina tra quelli romantici, eleganti e più popolari:

  1. Adèle
  2. Adeline
  3. Agathe
  4. Albane
  5. Alice
  6. Alizée
  7. Amélie
  8. Anaïs
  9. Annette
  10. Apolline
  11. Aurore
  12. Brigitte
  13. Camille
  14. Céline
  15. Chloé
  16. Colette
  17. Constance
  18. Cosette
  19. Delphine
  20. Élodie
  21. Éloïse
  22. Elsa
  23. Esmée
  24. Estelle
  25. Gabrielle
  26. Geneviève
  27. Jade
  28. Jeanne
  29. Joséphine
  30. Josette
  31. Juliette
  32. Léa
  33. Léonie
  34. Lila
  35. Lili
  36. Lina
  37. Lise
  38. Louise
  39. Lucienne
  40. Margaux
  41. Mireille
  42. Nicole
  43. Noémie
  44. Odette
  45. Romane
  46. Rose
  47. Sophie
  48. Sylvie
  49. Victoire
  50. Vivienne

Nomi francesi da bambino

Dopo aver visto quali sono i nomi maschili più comuni in Italia vediamo quelli francesi più belli, classici, eleganti e popolari:

  1. Adam
  2. Anselme
  3. Antoine
  4. Armand
  5. Arthur
  6. Aubry
  7. Augustin
  8. Basile
  9. Charles
  10. Elias
  11. Élio
  12. Étienne
  13. Ezra
  14. Florent
  15. Gabriel
  16. Gaspard
  17. Henri
  18. Hugo
  19. Jérôme
  20. Jules
  21. Julien
  22. Laurent
  23. Léo
  24. Léon
  25. Liam
  26. Marceau
  27. Marin
  28. Marius
  29. Martin
  30. Mathis
  31. Mattéo
  32. Milo
  33. Nathan
  34. Noah
  35. Noël
  36. Nolan
  37. Octave
  38. Olivier
  39. Oscar
  40. Pascal
  41. Paul
  42. Pierre
  43. Raphaël
  44. Rémi
  45. René
  46. Simon
  47. Théo
  48. Tristan
  49. Ulysse
  50. Victor

Consigli utili per scegliere il nome

Come orientarsi nella scelta del nome? Al di là di quelle che sono le preferenze personali, ci sono alcuni elementi che possono aiutare nella scelta. Innanzitutto il suono del nome scelto in abbinamento al cognome. Un nome fluido, che scorre bene e non crea stacchi netti o ripetizioni, sarà sicuramente più piacevole da pronunciare e ascoltare. Un altro elemento molto importante (non solo per i nomi francesi) è legato alla scelta del nome in base al suo significato. Che sia legato a un valore, a una qualità o a una figura ispiratrice, il significato può dare un senso ancora più profondo alla scelta. Infine è utile avere una prospettiva a lungo termine. Da questo punto di vista è importante scegliere un nome che sia adatto non solo a un bambino piccolo, ma anche a un adolescente, a un adulto e a una persona anziana. Può essere utile immaginare il proprio figlio o figlia in situazioni diverse (scuola, lavoro, contesti formali o informali, ecc.) e chiedersi se il nome scelto sarà sempre appropriato e rappresentativo o, invece, causa di imbarazzo e difficoltà.

Seguici anche su Google News!
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Categorie

  • Il Tuo Bambino