Salve, al mio compagno è stato riscontrato il varicocele di 2 grado in forma lieve e l idrocele! Dopodiché ha effettuato anche uno spermiogramma con test di capacitazione il risultato è stato: volume 2,2 ml – ph 7,8 – concentrazione 63 mil. – numero totale 139 mil. – numero totale con motilità progressiva: 56 milioni – vitalità ( eosina) 63% > 58% morfologia: spermatozoi normali 2% > 4% – anomale testa 97 % – anomalie collo/ tratto intermedio: 20% – goccia citoplastica 15% – anomalia coda7% test di capacitazione: tot mobil prog: 70% – concetrazione 8 milioni conclusioni: teratozoospermia. Abbiamo portato questi referti da un andrologo che ci ha detto che secondo lui il varicocele non c’entra con i problemi riscontrati con lo spermiogramma o meglio che il varicocele crea problemi sulla quantità e sulla mobilità mentre il mio compagno ha problemi di morfologia! Che per adesso non occorre operarlo, meglio fare prima 2 mesi di cura con integratori alimentari Fertylor una compressa al dì per 60 gg! La mia domanda è: possibile che non sia meglio farlo operare senza aspettare questi due mesi di cura con integratore alimentare che secondo me non porterà nessuna miglioria?! Volevo a questo punto prendere appuntamento con un centro di fertilità, così per essere aiutati perché da come ci ha fatto capire tra le righe il suo collega ci ha detto che molto probabilmente sarà molto difficile rimanere incinta per vie naturali! Cordiali saluti,
HomeEsperto RispondeAndrologo
Teratozoospermia e varicocele
Pubblicato il 10 giugno 2013
Gentile valentina, un varicocele di II^ grado in linea generale è sempre meglio eliminarlo, se poi si associa anche un idrocele le probabilità che possa influire in senso negativo sulla spermatogenesi. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Vale
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde