Salve! Ho effettuato uno spermiogramma, e sono risultati i seguenti valori: volume 4,0; fluidificazione regolare viscosità normale; leucociti 1.000.000/ml eritrociti: alcuni Cel.epiteliali: alcune; agglutinazioni: molto numerose; numero (per ml) 30.000.000, numero per eiaculato: 120.000.000 mobili per eiaculato a 120′ 42.000.000; motilità a 30′ rapidamente progressivi 15% debolmente progressivi 20% mobili in situ 10% immobili 55%; motilità a 120′: rapidamente progressivi: 15% debolmente progressivi 20% mobili in situ 10% immobili 55%; morfologia spermatozoi normali 25%, atipie alla testa 30% atipie al tratto intermedio 20%, atipie alla coda 10% spermatozoi amorfi 15%. Note: quadro seminologico: AstenoTeratospermia. Cosa significa? Può creare seri problemi alla riproduzione? Sono curabile? Grazie, distinti saluti
HomeEsperto RispondeAndrologo
Teratoastenospermia
Pubblicato il 12 dicembre 2007
Gentile Signore il termine teratoastenospermia sta ad indicare un problema qualitativo negli spermatozoi, riguardante la motilità e la morfologia, bisogna capirne le cause e predisporre terapie adeguate. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Vale
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde