
In alcuni casi le feci galleggianti sono segno di un problema di salute. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare nei bambini e negli adulti.
chiede:
Buonasera Dottore, a luglio dell’anno scorso ho fatto un intervento di mastoplastica additiva e le cicatrice si sono ipertrofizzate. Adesso ho cominciato un trattamento a base d’infiltrazioni di cortisone, e simultaneamente, vorrei rimanere incinta. Ho già chiesto il parere del mio medico il quale ha detto che non ci sonno problemi. Vorrei sapere il suo parere. Ci sono rischi per il feto? Devo aspettare oppure no? Se sì, quanto tempo dopo il termine del trattamento? Grazie e cordiali saluti.
Cara Mara, Le rispondo rassicurandola. Una occasionale iniezione intralesionale, vale a dire dentro la cicatrice ipertrofica, di una quantità minima di cortisone (non supera 1 cc), non interferisce con il suo stato di salute in caso di gravidanza e con quello del feto.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

In alcuni casi le feci galleggianti sono segno di un problema di salute. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare nei bambini e negli adulti.

L’attrice sarda ha annunciato sui social la nascita del suo primo figlio, avuto con il compagno Édouard Rigaud. “Alla mia età ho dovuto chied...

Molte donne raccontano che i loro cuccioli hanno cambiato atteggiamento percependo, ancor prima di loro, l'inizio di una gravidanza. Scopriamo cosa...

Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...

Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.

Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle pi...

Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...

Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...

Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...

Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.

Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...