
Molte donne raccontano che i loro cuccioli hanno cambiato atteggiamento percependo, ancor prima di loro, l'inizio di una gravidanza. Scopriamo cosa...
chiede:
Gentile dottore, le scrivo per rassicurarmi su una questione che non mi fa stare molto tranquilla. Sono una mamma di 37 anni, ho due figli, quasi quattro anni fa mi sono sottoposta ad un intervento di diastasi di cm.7 dei muscoli retti e addominoplastica. Da tre mesi aspetto un bimbo e volevo sapere se dopo questo intervento ci possono essere dei rischi sia per me che per il bambino, non mi hanno messo nessuna retina. Posso tranquillamente portare avanti la gravidanza? Che tipo di parto è consigliato? Premetto che dieci anni fa ho avuto un parto cesareo. La ringrazio tanto dottore delle sue risposte.
Gentile Signora,
la diastasi è stata corretta 4 anni fa, pertanto ormai tutto si sarà consolidato bene.
Importante è escludere che non abbia una recidiva della diastasi, adesso all’inizio della gravidanza. Dopodiché penso proprio che possa stare tranquilla Lei e il bimbo. Monitoraggio ecografico.
Riguardo alla modalità del parto, penso sarà meglio ripetere il cesareo.
Questo è un consiglio generico, che non sostituisce la visita medica se volesse risposte più definite.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Molte donne raccontano che i loro cuccioli hanno cambiato atteggiamento percependo, ancor prima di loro, l'inizio di una gravidanza. Scopriamo cosa...
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...