
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Scopriamo origine e significato del nome Zuleika, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Nome decisamente non comune e dal fascino esotico, Zuleika è il nome attribuito, a partire dall’VIII secolo, alla moglie di Putifarre, un personaggio oggetto di numerose opere e poemi, tra cui il cinquecentesco Yusuf e Zuleika del poeta persiano Jami, e il poema di Rudyard Kipling scritto negli anni 1880; un altro personaggio così chiamato appare anche in Zuleika Dobson di Max Beerbohm (1911) e in un musical da esso tratto.
Dal punto di vista etimologico non si hanno molte certezze; probabilmente potrebbe trattarsi di una variazione del nome arabo زليخا (Zulaykha, Zulekha), che significa “bella”, oppure “grassottella”, “cicciottella” (riflettendo i gusti musulmani sulla bellezza femminile dell’epoca), mentre altre fonti riportano invece che vorrebbe dire “brillante bellezza” in persiano, ma si tratta di un’ipotesi non circostanziata.
A ogni modo, il nome nel nostro Paese rimane decisamente poco usato, tanto che in vent’anni non è mai riuscito ad andare oltre le cinque neonate chiamate in questo modo; viste le origine arabe, non ci sono sante o beate canonizzate dal mondo cristiano che lo portano, quindi il nome è da considerarsi adespota; l’onomastico ricade il 1° novembre, giornata in cui si commemorano tutti i santi.
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...
In cosa consiste il metodo Agazzi, inventato dalle sorelle Rosa e Carolina? Quali sono le applicazioni pratiche? Scopriamolo insieme.