
L'idea che esistano giochi "da maschio" e "da femmina" è ancora molto radicata, ma si tratta solo di un pregiudizio. Superarlo è utile per i bamb...
Dai colori neutrali, creativi e senza stereotipi di genere: i regali gender neutral per bambini sono perfetti per educare i bimbi all'uguaglianza e a sviluppare l'interazione sociale.
In commercio esistono diversi tipi di giochi e prodotti dedicati all’infanzia di stampo neutral da scegliere per un compleanno, una nascita o una ricorrenza generale.
Scopriamo perché è una buona idea scegliere un regalo gender neutral per il bambino e il neonato.
Regalare un gioco che vada oltre gli stereotipi di genere può essere un’occasione per liberare bambini e adulti da modelli che limitano la personalità individuale.
I regali neutrali non fanno distinzioni tra maschietti e femminucce, proprio perché la fantasia, la curiosità, la voglia di giocare e di divertirsi, sono uguali per tutti, e per tale motivo devono essere stimolate senza alcun tipo di differenza.
Nello specifico, regalare un gioco o un prodotto per la prima infanzia rigorosamente gender neutral è una buona cosa perché:
L'idea che esistano giochi "da maschio" e "da femmina" è ancora molto radicata, ma si tratta solo di un pregiudizio. Superarlo è utile per i bamb...
Gli stereotipi di genere che fiocchi azzurri e rosa, apparentemente innocui, tendono a stabilire tra maschio e femmina sin dalla nascita, vengono eliminati con i giochi gender neutral: regali a misura di bambino dove tutti, indifferentemente dal sesso, vengono considerati sullo stesso piano.
Abbiamo selezionato 3 consigli utili sulla scelta del regalo giusto per il neonato, rigorosamente neutro.
I regali gender neutral accompagnano il bambino nella sua crescita fin dalla nascita. Ecco selezionati 3 pensieri da poter acquistare per un bimbo o una bimba rigorosamente in colori neutri.
Una recente ricerca condotta da Forbes Advisor ha svelato come, almeno negli Stati Uniti, la scelta del nome sia sempre più ispirata a città o m...
Scopriamo origine e significato del nome Lidia, il cui onomastico si celebra il 3 agosto.
I Ferragnez al completo sono volati sull'isola spagnola per trascorre le vacanze estive: appena arrivati nella nuova dimora mamma e figlia hanno sf...
Scopriamo origine e significato del nome Uma, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Piangono, strillano, si impuntano e diventano irritabili; cosa succede nella testa (e nel cuore) dei bambini che li porta a fare i capricci? Scopri...
Scopriamo origine e significato del nome Vera, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 1° agosto.
Scopriamo origine e significato del nome Gionata, il cui onomastico si celebra il 1° agosto.
Scopriamo origine e significato del nome Ignazio, il cui onomastico si celebra il 31 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Leopoldo, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra il 30 luglio.