
Leggere ai bambini di 2 anni, o far sfogliare loro dei libri, è molto importante e presenta un sacco di benefici per il loro sviluppo.
Sviluppano la fantasia e la creatività poiché coinvolgono il senso tattile, visivo e uditivo dei bambini. Ecco i migliori 5 libri interattivi e come sceglierli in base all'età.
In commercio ne esistono di diverse tipologie, ognuno dei quali pensato per lo sviluppo psicofisico del bimbo. In base all’età si potrà, quindi, scegliere il libro interattivo più idoneo. Scopriamo i migliori 5 da comprare online.
I libri interattivi hanno la capacità di coinvolgere i piccoli in un ambiente multimediale e sensoriale. I benefici che un libro interattivo apporta al bambino sono diversi, tra questi:
Inoltre, i libri interattivi per bambini richiedono una partecipazione attiva del piccolo. Questo coinvolgimento può variare dai semplici elementi tattili a veri e propri strumenti che portano il bebè a interagire con dispositivi tecnologici molto più sofisticati.
Prima di acquistare un libro interattivo bisogna considerare che sul mercato si trovano numerose opportunità di scelta. Per non sbagliare, l’adulto dovrà considerare l’età del bambino e, in base a questa, scegliere la tipologia di testo corrispondente.
Leggere ai bambini di 2 anni, o far sfogliare loro dei libri, è molto importante e presenta un sacco di benefici per il loro sviluppo.
Un formato adeguato e una foliazione ridotta consentono all’adulto di sfogliare senza problemi le pagine, lasciando poi al bambino il piacere di voltare le pagine una volta raggiunta l’età giusta. Scopriamoli nel dettaglio:
Cosa sono i quiet book (libri della calma), strumenti per l'apprendimento in grado di calmare e aumentare la concentrazione dei bambini.
Maggiori sono gli stimoli e più ricca sarà l’esperienza di lettura, con una stimolazione che toccherà tutti gli aspetti sensoriali del bebè.
Per queste ragioni, abbiamo indicato alcuni tra i migliori testi interattivi presenti online per il bambino.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.