
Le bottiglie sensoriali del metodo Montessori sono un ottimo modo per stimolare i sensi, la fantasia, la creatività e la calma dei bambini. Ecco a...
Dallo sviluppo delle abilità manuali all'apprendimento scientifico e logico, i giocattoli STEM apportano molti benefici ai bambini. I migliori da acquistare online.
Ma cosa si intende per giocattoli STEM e quali sono i benefici legati ad essi? Scopriamolo attraverso i migliori da acquistare direttamente online.
I giocattoli STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) sono essenziali per far avvicinare i bambini alle discipline matematiche e scientifiche poiché prevedono l’applicazione di queste ultime alla vita di tutti i giorni e, quindi, sono in grado di mixare insieme gioco e apprendimento.
Attraverso i giochi STEM i bambini imparano i concetti base della matematica, le leggi della fisica e affinano il pensiero logico, tutte nozioni che approfondiranno successivamente nel corso degli studi futuri.
Sono considerati giocattoli STEM i blocchi di costruzione come i LEGO, oppure i giochi da tavola, i puzzle, le carte ma anche i robot . Sono, dunque, giocattoli molto semplici spesso costruiti in legno e altri materiali ecologici, non tossici e sicuri e non sempre sono elettrici.
Secondo la Dott.ssa Kathy Hirsh-Pasek, psicologa della Temple University che studia l’apprendimento nella prima infanzia, un buon giocattolo educativo deve presentare 5 caratteristiche:
Una ricerca sviluppata da Jeffrey Trawick-Smith, Prof. del Center for Early Childhood Play presso la Eastern Connecticut University, mostra che i giocattoli STEM possono davvero insegnare concetti scientifici, tecnologici, ingegneristici e matematici.
Questi giochi, oltre a insegnare le materie scientifiche, stimolano anche le capacità artistiche nel bimbo attraverso la curiosità.
I benefici dei giochi STEM per bambini piccoli sono diversi:
Le bottiglie sensoriali del metodo Montessori sono un ottimo modo per stimolare i sensi, la fantasia, la creatività e la calma dei bambini. Ecco a...
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.