
La corretta respirazione è quella che avviene mediante il naso e quando un bambino respira con la bocca (fenomeno tutt’altro che raro) è necess...
Chiamato anche spacer, il distanziatore pediatrico è un'ottima alternativa all'aerosol, soprattutto per bambini piccoli e neonati.
Il distanziatore pediatrico è un dispositivo utilizzato per somministrare farmaci inalatori ai bambini affetti da asma o altre condizioni respiratorie. Funziona come un’interfaccia tra l’inalatore e il paziente, facilitando la corretta inalazione del farmaco. È composto da
L’uso del distanziatore pediatrico è particolarmente raccomandato per bambini piccoli o neonati, che potrebbero non essere in grado di coordinare la respirazione con l’attivazione dell’inalatore.
La corretta respirazione è quella che avviene mediante il naso e quando un bambino respira con la bocca (fenomeno tutt’altro che raro) è necess...
L’uso del distanziatore pediatrico, o spacer, è piuttosto semplice: prima di tutto occorre agitare bene l’inalatore, quindi inserirlo all’estremità del distanziatore. Dopodiché si posiziona la maschera sul viso del bambino e si chiede a quest’ultimo di mettere il boccaglio in bocca; per attivarlo si spruzza il farmaco nella camera del distanziatore, assicurandosi che il bambino respiri lentamente e profondamente, inspirando il farmaco dalla camera.
I genitori sono spesso indecisi tra il distanziatore e l’aerosol, per una serie di motivi. Sicuramente entrambi presentano dei vantaggi; quelli dello spacer sono l’essere estremamente efficace, visto che migliora la deposizione del farmaco nei polmoni, riducendo la quantità che rimane nella bocca o nella gola; l’essere facile da usare, poiché semplifica la coordinazione necessaria tra l’attivazione dell’inalatore e l’inspirazione, un aspetto particolarmente utile per i bambini che potrebbero avere difficoltà a utilizzare un inalatore direttamente; il ridurre gli effetti collaterali, come infezioni fungine della bocca, poiché meno farmaco si deposita in bocca.
L’aerosol è invece sicuramente rapido, visto che i farmaci somministrati tramite aerosol raggiungono rapidamente i polmoni, offrendo un sollievo più veloce rispetto ad altre forme di somministrazione. Il farmaco, inoltre, viene somministrato direttamente ai polmoni, dove è necessario, aumentando l’efficacia del trattamento e riducendo il rischio di effetti collaterali sistemici, rendendo quindi l’aerosol un trattamento efficace; è inoltre un trattamento preciso, consentendo una somministrazione precisa della dose di farmaco, e riducendo quindi il rischio di sovradosaggio o di somministrazione insufficiente.
In generale, la scelta tra l’uso di un distanziatore o di un aerosol dipende da vari fattori, tra cui la specifica condizione medica, l’età del paziente, la preferenza del paziente e la raccomandazione del medico.
Quali farmaci tenere in casa per i bambini? Ecco un elenco di cosa non può mancare e i modi migliori per conservarli.
Vediamo ora quali sono i migliori modelli di distanziatori pediatrici che si trovano su Amazon.
Lasciare che i bambini corrano dei rischi durante il gioco non è un errore, ma un'importante opportunità di crescita. Ecco perchè.
Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.
Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.
Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.
Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena
Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.