
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Damiano, il cui onomastico si festeggia, assieme a Cosma, il 26 settembre.
Generalmente ricordato con Cosma, Damiano è un nome piuttosto diffuso nel nostro Paese, che trae origine dal nome latino Damianus, il quale a sua volta deriva dal greco antico Δαμιανός (Damianòs). Non si hanno notizie certe sull’origine del nome: secondo alcuni andrebbe fatta risalire al nome di Damia, una divinità greca della fertilità, successivamente identificata con Cerere o Cibele. Secondo questa versione, il significato del nome Damiano sarebbe quindi “devoto a Damia”, “consacrato a Damia”, ma anche “discendente di Damia”.
Ma secondo un’interpretazione abbastanza diffuso il nome sarebbe da accostare al verbo greco δαμαω (damao) o δαμάζω (damàzho), che vuol dire “domare”, “sottomettere”, da cui traggono origine anche Damaso e Admeto, perciò il suo significato, in questo senso, sarebbe quindi “domatore”.
Tuttavia non si può escludere che sia il nome della dea Damia a derivare proprio dal verbo δαμάζω, assumendo il significato di “colei che doma, che sottomette”; qualora questa ipotesi fosse vera si rimanderebbe dunque alla prima interpretazione, relativa al culto della dea.
C’è però una terza versione, secondo cui il nome sarebbe riconducibile al termine greco δαμος (damos), “gente”, “popolo” e in questo senso il nome assumerebbe il significato di “uomo del popolo”.
La diffusione del nome nell’Europa cristiana è dovuta in particolare al culto verso san Damiano, proprio come accade per Cosma e i suoi derivati. L’onomastico, infatti, si festeggia ugualmente il 26 settembre, in onore di san Damiano d’Arabia, fratello di san Cosma, martire.
Nel nostro Paese il nome piace molto ai genitori, tanto che nel 2019 ha fatto un balzo in avanti rispetto agli anni precedenti, venendo assegnato a 604 bambini (lo 0,28% del totale).
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.