
La nutrizione ha un ruolo rilevante nella crescita del neonato: grande attenzione al baby food è prestata sia dalle mamme che dalle istituzioni co...
Durante lo svezzamento il cuocipappa può venire in soccorso ai genitori per la preparazione dei cibi pensati per i bambini.
Usando questo prezioso strumento si riducono i tempi di cottura e si conoscono tutti gli ingredienti contenuti all’interno dei piatti destinati ai piccoli, proprio come se li cucinaste voi.
In realtà, il cuocipappa non presenta praticamente nessuno svantaggio, mentre può rappresentare un aiuto importante per i genitori che non riescono a preparare sempre un pasto completi ai bambini. In particolare, il cuocipappa:
La nutrizione ha un ruolo rilevante nella crescita del neonato: grande attenzione al baby food è prestata sia dalle mamme che dalle istituzioni co...
Il cuocipappa è una tipologia di robot da cucina, un elettrodomestico utile per l’elaborazione dei cibi, che deve necessariamente essere dotato di determinate funzioni: deve cuocere e tritare ma anche riscaldare e scongelare.
La cottura a vapore è la principale caratteristica di tutti i cuocipappa. Per seguire questa preparazione è sufficiente versare nel serbatoio del robot il quantitativo di acqua necessario, inserire gli alimenti opportunamente tagliati, in base alle dimensioni del contenitore, e chiudere col tappo, per poi impostare il tempo di cottura e premere il tasto “on”.
Una volta terminata la cottura, il dispositivo si spegne automaticamente, quindi sarà possibile, se necessario, tritare gli alimenti al suo interno. In genere si fa tutto nello stesso contenitore, che va capovolto, per permettere alle lame di entrare in funzione. Anche in questo caso basta premere un tasto e il contenuto sarà tritato in pochi secondi.
Utile, comodo e igienico: il thermos pappa è l'accessorio indispensabile per mantenere alla giusta temperatura il pasto del bebè fuori casa. I co...
Il cuocipappa dà anche l’opportunità di scegliere il tipo di consistenza da dare all’alimento: cremosa, in caso di neonati appena avviati allo svezzamento, o granulosa, per chi ha già i primi dentini.
Riscaldare e scongelare sono altre due azioni che un buon cuocipappa può fare. In questo caso bisogna inserire all’interno del contenitore dei recipienti appositi con gli alimenti (solitamente già presenti nella confezione del robot), e avviare semplicemente il programma.
Come detto, nell’acquisto devono essere tenute in considerazione determinate caratteristiche, tenendo presente che esistono in commercio diverse tipologie di cuocipappa, più o meno tecnologici.
Alcuni sono particolarmente avanzati, dotati di timer e programmi che si avviano da soli e preparano le pappe in autonomia, mentre altri sono più semplici ma anche più facili da utilizzare. In linea di massima, nel momento in cui ci si trova a scegliere un cuocipappa gli elementi da tenere in considerazione sono generalmente questi:
Ecco una piccola carrellata dei migliori cuocipappa che potete trovare online su Amazon.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.