
La scuola senza zaino è un nuovo approccio educativo sempre più diffuso; vediamone le caratteristiche, i vantaggi e i limiti, che strumenti hanno...
L'inizio della scuola è dietro l'angolo, scopriamo cosa acquistare per il back to school dei bambini che andranno in prima elementare: 5 cose che non possono mancare.
Un’emozione che travolge tutta la famiglia, dai genitori ai bimbi e che spesso procura ansie su come prepararsi al nuovo inizio. Partire con un nuovo ciclo scolastico serenamente e con i giusti prodotti è importante ed è per questo motivo che abbiamo selezionato le 5 cose indispensabili da acquistare prima del back to school.
Di norma sono le scuole che forniscono la lista dei materiali ai genitori per l’inizio della prima elementare. Ma spesso, questa lista viene data a settembre, quando le offerte sono già finite.
Per arrivare tranquilli e con tutti i materiali a disposizione, il primo passo che i genitori dovrebbero fare è provare a chiedere la lista dei materiali a giugno, in modo da avere tutto il tempo di fare rifornimenti, a caccia delle offerte migliori. Ma, visto che giugno è ormai alle spalle, scopriamo cosa serve davvero al bambino che dovrà iniziare la scuola elementare.
Oltre all’emozione di ricominciare, c’è anche l’emozione di scegliere la cancelleria. Diventa un rituale che i genitori insieme al piccolo attuano in concomitanza dell’inizio della scuola. Tra i materiali indispensabili troviamo:
La scuola senza zaino è un nuovo approccio educativo sempre più diffuso; vediamone le caratteristiche, i vantaggi e i limiti, che strumenti hanno...
Tra i materiali indispensabili per l’inizio dell’anno scolastico la cancelleria è sicuramente tra le prime cose da acquistare. In modo particolare ciò che non può mancare nello zaino del bambino saranno:
La lista di tutte le regioni italiane che, a oggi, hanno reso pubblico il calendario scolastico per l'anno 2021/2022. Ecco quando si ritornerà a s...
Per ciò che riguarda lo zaino la scelta giusta deve ricadere su uno zaino con schienale ergonomico e spallacci imbottiti, regolabile in base all’altezza del bambino. Meglio optare per uno zaino che non sia trolley poiché molte scuole vietano questo genere di zaini per questioni di sicurezza.
Il materiale con cui sarà realizzato lo zaino dovrà, dunque, essere di altissima qualità e quindi in grado di salvaguardare la schiena del bimbo e donare il maggior comfort possibile.
I quaderni da acquistare, invece, saranno mediamente 5 a inizio anno scolastico. Il consiglio è sempre quello di non lesinare, meglio acquistarne qualcuno in più.
Inoltre, è probabile che inizialmente i bambini useranno i quadernoni a quadretti. Alcune maestre nei primissimi mesi faranno usare i quadretti da 1 cm (ovvero i classici quadrettoni grandi); altre, invece, prediligeranno sin da subito i quadretti da 0,5 cm.
Altra cosa da considerare nella scelta dei quadernoni è che devono avere i margini, mentre i quadernoni a righe con la riga da 1° elementare serviranno solo a metà anno scolastico.
È preferibile scegliere quaderni con fogli di carta resistenti e spessi e con tante pagine a disposizione.
In ultimo, l’astuccio. Meglio sceglierne uno semplice che abbia una chiusura a zip classica, con cuciture ben salde e preferibilmente lavabile in lavatrice.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Riposino sì o riposino no? E se sì, fino a che età? E quanto dovrebbe durare? Ecco le risposte utili per accompagnare la crescita dei propri bam...
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
I bambini con disturbo oppositivo provocatorio sono aggressivi, vendicativi e si arrabbiano facilmente: ecco le cause e come comportarsi.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.