Adriana, significato e origine del nome
Scopriamo origine e significato del nome Adriana, da dove deriva e quanto è diffuso in Italia.

Scopriamo origine e significato del nome Adriana, da dove deriva e quanto è diffuso in Italia.
Come è piuttosto facile intuire, Adrina è la forma femminile di Adriano, con cui condivide la medesima etimologia; derivando dal cognomen romano Hadrianus, significa “abitante di Adria” oppure “abitante di Atri”.
Nella lingua inglese il nome è in uso a partire dal XVI secolo, anche se è stato mescolato con Audrey, e venne utilizzato da Shakespeare ne La commedia degli errori.
Fra le Adriana celebri ricordiamo l’attrice Adriana Asti, la modella Adriana Sklenaříková Karembeu e la conduttrice Adriana Volpe.
Il nome non è più molto popolare nel nostro Paese come un tempo: nel 2020 sono state chiamate così 105 neonate, a fronte delle 400 del 2000.
Le varianti principali del nome sono Adrianna, Adrienne, Adrianne.
Si tratta di un nome adespota, visto che non sono presenti sante o beate che si chiamano in questo modo; per questo motivo, l’onomastico di Adriana può essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.