
I casi di epatite acuta virale nei bambini sotto i 10 anni sono in aumento. Gli esperti sono al lavoro per studiare e analizzare le possibili cause...
Il long Covid nei bambini può portare alla MIS-C, la sindrome infiammatoria multisistemica. Questa condizione può manifestarsi tramite svariati sintomi più o meno gravi. Ecco cosa accade nei bambini colpiti dalla MIS-C.
Si parla di long Covid quando i sintomi dell’infezione da Coronavirus persistono anche dopo diverse settimane dalla guarigione. Il cosiddetto “Covid prolungato” non colpisce solo gli adulti, ma può interessare anche i bambini e gli adolescenti. Tra i sintomi del long Covid segnaliamo:
Oltre a questa sintomatologia, il long Covid può sfociare nella cosiddetta MIS-C, ossia la sindrome infiammatoria multisistemica.
Secondo la Sip (Società italiana di pediatria) questa condizione è abbastanza rara, anche se ultimamente si è registrato un aumento dei casi poiché è stato confermato il legame tra Covid-19 e MIS-C.
Nello specifico questa condizione colpisce circa lo 0,6% dei bambini che hanno contratto il Covid-19 e, generalmente, si presenta all’incirca nelle 3-6 settimane successive dall’infezione acuta.
La MIS-C è un’infiammazione che spesso rende necessario il ricovero in terapia intensiva. Per quanto riguarda la sua connessione con il long Covid, la sindrome infiammatoria multisistemica tende a manifestarsi a causa della forte risposta del sistema immunitario all’infezione da Coronavirus.
Da parte dei genitori è importante riuscire a individuare presto i sintomi, in modo da intraprendere sin da subito le cure soprattutto nei casi più gravi. Tra i sintomi più frequenti e meno gravi dell’infiammazione multisistemica troviamo:
Possono, però, manifestarsi sintomi anche molto più gravi, che vanno a colpire il sistema cardiocircolatorio, rendendo necessario il ricovero in ospedale; tra questi segnaliamo:
Ovviamente, in caso di sintomatologia che può rimandare alla MIS-C è necessario consultare il pediatra che, valutando la gravità della situazione, può ritenere necessario il ricovero in ospedale.
I casi di epatite acuta virale nei bambini sotto i 10 anni sono in aumento. Gli esperti sono al lavoro per studiare e analizzare le possibili cause...
Un nuovo studio ha dimostrato che il vaccino contro l'Hpv è efficace anche solo con una dose, contro due dei ceppi principali del Papilloma virus.
Aumento dei contagi di morbillo tra i bambini: questo è l'allarme riportato dall'Unicef e dall'OMS. Scopriamo perché dall'inizio del 2022 si è r...
Massima allerta per i primi casi di epatite acuta virale nei bambini sotto i 10 anni. L'infezione, afferma l'OMS, è giunta anche in Italia con i p...