
Tra i bambini si sta registrando un forte aumento di malattie infettive, e secondo gli esperti tutto ciò è connesso al lockdown e all'uso delle m...
Si stima che l'infertilità colpisca una coppia su sette, e possa avere un profondo effetto sulla salute mentale e sull'equilibrio emotivo della singola persona e della coppia.
Una nuova ricerca pubblicata su Reproductive Biomedicine ha scoperto che gli impatti dell’infertilità sono diversi e molto profondi; con ben il 60% delle persone che crede che la diagnosi e il trattamento abbiano avuto un impatto significativo sulla loro salute mentale.
Inoltre, un paziente su tre ha anche rivelato che dopo la diagnosi di infertilità ha avuto problemi di coppia. Di questi, oltre la metà (55%) ritiene che la diagnosi e l’esperienza vissuta abbiano causato una tensione emotiva.
Kira Dalgaard, vicepresidente e responsabile globale degli affari medici di Ferring Pharmaceuticals ha dichiarato:
C’è un bisogno insoddisfatto di comprendere l’impatto dell’infertilità. Queste prospettive sono spesso trascurate nella ricerca e nell’assistenza, il che può avere gravi implicazioni se consideriamo che un terzo dei problemi di infertilità è dovuto a problemi nella capacità riproduttiva maschile, un terzo è dovuto alle donne e un terzo rimane sconosciuto.
E ha aggiunto:
Questo studio ha evidenziato la complessità e l’impatto delle emozioni vissute da tutte le persone coinvolte, in tutte le fasi della diagnosi e del trattamento, e ha rinnovato il nostro impegno a fornire supporto per la salute mentale.
Guidata dall’Università di Cardiff in collaborazione con Ferring Pharmaceuticals, la ricerca ha evidenziato differenze significative nella natura e nell’intensità delle emozioni vissute nelle diverse fasi del trattamento.
Depressione e sconfitta, isolamento e stigma erano tutti significativamente più prevalenti alla diagnosi che durante il trattamento, ma l’impatto sulla salute mentale è aumentato con la durata del trattamento e i tentativi di gravidanza falliti.
Secondo gli esperti, quindi, è necessario prestare maggiore attenzione alla cura e alla salute mentale del paziente durante tutto il percorso, e a partire dalla diagnosi, prendendo in considerazione anche gli effetti, emotivi e psicologi, che una diagnosi di questo tipo ha sui partner.
Tra i bambini si sta registrando un forte aumento di malattie infettive, e secondo gli esperti tutto ciò è connesso al lockdown e all'uso delle m...
Ieri 3 maggio si è svolta la Giornata mondiale dell'asma. Conosciamo più da vicino questa malattia che colpisce almeno 1 bambino su 10.
La Società italiana di pediatria ha sottolineato ancora una volta quanto sia importante sottoporsi ai vaccini, sia per i bambini sia per le donne ...
I casi di epatite acuta virale nei bambini sotto i 10 anni sono in aumento. Gli esperti sono al lavoro per studiare e analizzare le possibili cause...
Un nuovo studio ha dimostrato che il vaccino contro l'Hpv è efficace anche solo con una dose, contro due dei ceppi principali del Papilloma virus.
Aumento dei contagi di morbillo tra i bambini: questo è l'allarme riportato dall'Unicef e dall'OMS. Scopriamo perché dall'inizio del 2022 si è r...