Sara, mamma record: 10 gravidanze e 5 parti cesarei
Un intervento "da Guinnes": una mamma di Ascoli Piceno ha dato alla luce la sua decima figlia, la quinta nata con parto cesareo.

Un intervento "da Guinnes": una mamma di Ascoli Piceno ha dato alla luce la sua decima figlia, la quinta nata con parto cesareo.
Dieci gravidanze, dieci parti, la metà dei quali con cesareo. Il record è di Sara, una mamma di Ascoli Piceno, che lo scorso 30 dicembre ha partorito all’ospedale San Giovanni Battista di Foligno, in provincia di Perugia, la sua decima figlia, Miriam.
Con un quinto taglio cesareo: un intervento, secondo i medici che l’hanno seguita durante la gravidanza e il parto, “da Guinnes dei primati a livello mondiale”.
Si tratta di un caso davvero raro, ha spiegato il ginecologo che ha seguito la famiglia Maurizio Arduini, come riporta l’Ansa: “Stiamo raccontando un caso eccezionale, immagino unico in Italia e raro nel mondo. La paziente era alla sua decima gravidanza, dopo aver già partorito nove figli, e al suo quinto taglio cesareo ad altissimo rischio per una grave patologia della placenta”.
“Il management della gravidanza – ha spiegato ancora il ginecologo che ha avuto in cura la mamma record – richiedeva un particolare impegno, la donna e la bambina che portava in grembo dovevano essere sottoposte periodicamente a controlli specifici ed accurati ma tutto era reso ancora più complicato dalla distanza”.
La donna vive infatti ad Ascoli Piceno, a più di un centinaio di chilometri di distanza dall’ospedale scelto per partorire. Il cesareo si è svolto lo scorso 30 dicembre, ed è riuscito al meglio nonostante i molti rischi: mamma e bimba stanno bene.
Spiega il direttore del Dipartimento materno infantile dell’Usl Umbria 2 Fabrizio Damiani, a capo dell’equipe che ha effettuato il delicato intervento chirurgico: “La complessità chirurgica dell’operazione, l’alto rischio per la madre e per il bambino, l’eccezionalità dell’evento hanno richiesto una organizzazione articolata e multidisciplinare che, oltre a noi ginecologi, ha visto protagonisti i colleghi della radiologia interventistica, i medici anestesisti, pediatri, ostetriche e il personale della sala operatoria”.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
I testi di gravidanza non sono alla portata di tutte le donne. Bisogna pensare a un nuovo prototipo che tuteli la privacy e l'intimità di quelle d...
La storia di Sirio e di mamma Valentina, che combattono gli stereotipi della disabilità attraverso i social e un linguaggio pieno di ironia e legg...
"Siate gentili, condividete il bello". Così si conclude il lungo post su Instagram della neo mamma Beatrice Mazza. Le parole della personal traine...
Erika è una mamma coraggiosa che racconta attraverso i social la sua vita con la piccola Rebecca, affetta dalla sindrome di Pfeiffer.
"Che aspetti?" e "Ancora niente?" sono solo alcune delle tante e indelicate domande che le donne e le coppie in cerca di un figlio si sentono spess...
Le parole di una nonna che non potrà vedere il nipotino nascere per via delle restrizioni, ma ha pensato proprio a tutto per dargli il benvenuto a...
La storia coraggiosa e commovente di Beatrice Landi, mamma della piccola Micol, una bimba di tre anni affetta da malformazione del gene Wwox.
Un percorso lungo e complicato, fatto di dolori e ostacoli, verso una maternità non scontata ma tanto desiderata: ecco la storia della blogger e f...
Francesco è uno dei tanti papà di bimbi disabili che ha deciso di raccontare la sua storia e quella del piccolo Tommaso attraverso la rete, per f...
La sindrome di Treacher-Collins è una malattia genetica rara che causa deformità al viso e per la quale non esistono cure definitive. Convivere c...