
Un nuovo studio ha dimostrato che il vaccino contro l'Hpv è efficace anche solo con una dose, contro due dei ceppi principali del Papilloma virus.
La terapia con anticorpi monoclonali sembrerebbe essere efficace nel contrastare l'infezione da Sars-CoV-2. Scopriamo in cosa consiste e quali sono i bambini a poterla ricevere.
Un recente studio pubblicato sull’International Journal of Pharmaceutics ritiene possano essere utilizzati gli anticorpi monoclonali anche per i bambini con infezione da Covid-19. Ma cosa sono gli anticorpi monoclonali e come agiscono contro l’infezione? Scopriamolo insieme.
Gli anticorpi sono proteine prodotte naturalmente dal sistema immunitario per contrastare e combattere un’infezione; mentre, gli anticorpi monoclonali sono molecole progettate in laboratorio e il cui scopo è combattere un virus “invasore”.
Questo tipo di terapia esiste già; infatti, ad esempio, è impiegata per la cura e la prevenzione di diverse infezioni, come il virus respiratorio sinciziale (Palivizumab), il virus della rabbia (REGN-EB3) e l’Ebola.
Gli anticorpi monoclonali ideati in laboratorio contro il covid-19 appartengono alla classe “IgG” e sono in grado di riconoscere la proteina Spike, che causa l’infezione, e in questo modo bloccano il virus che non riesce ad entrare nelle cellule.
Ma quale categoria di bambini può usufruire di questa terapia? Secondo gli esperti la cura con anticorpi monoclonali può essere utile nei bimbi a partire dai 12 anni, con infezione da Sars-CoV-2- e specifici fattori di rischio, come ad esempio:
La vaccinazione resta la profilassi migliore, ma questa terapia è risultata efficace nei pazienti a rischio, ossia coloro che non riescono a produrre anticorpi autonomamente in seguito alla vaccinazione. La differenza principale tra vaccino e terapia monoclonale è che nel primo caso è il corpo a produrre “attivamente” gli anticorpi entro 3 o 4 settimane, mentre nel secondo caso, gli anticorpi sono già pronti e possono combattere il virus immediatamente.
Ovviamente, al momento sono necessari ulteriori studi e analisi per capire come e quando consigliare questo tipo di intervento terapeutico in età pediatrica.
Un nuovo studio ha dimostrato che il vaccino contro l'Hpv è efficace anche solo con una dose, contro due dei ceppi principali del Papilloma virus.
Aumento dei contagi di morbillo tra i bambini: questo è l'allarme riportato dall'Unicef e dall'OMS. Scopriamo perché dall'inizio del 2022 si è r...
Massima allerta per i primi casi di epatite acuta virale nei bambini sotto i 10 anni. L'infezione, afferma l'OMS, è giunta anche in Italia con i p...