
Sacco vitellino primario, secondario, definitivo. E, ancora, idropico, vuoto, grande. Le definizioni applicabili a questo elemento sono svariate e ...
Una storia alquanto bizzarra arriva da Bogotà (Colombia), dove una nonnina di 82 anni ha scoperto di essere incinta di un feto da ben 40 anni. L’anziana donna finora non aveva mai avuto il minimo sospetto di poter essere incinta. Da diverso tempo, però, accusava degli strani dolori all’addome di cui non riusciva a comprendere la ragione. Ha deciso, perciò, di fare una visita un po’ più approfondita e da lì la singolare scoperta: da 40 anni portava un feto in grembo!
La signora inizialmente pensava di aver contratto un virus o di avere una semplice gastroenterite.
Successivamente, con l’ecografia l’incredibile scoperta: la donna portava dentro di sé un litopedio, ossia un feto pietrificato, dentro di lei. Secondo i medici il fenomeno si è potuto verificare a causa di una gravidanza extrauterina.
Si tratta di un fenomeno alquanto raro che si manifesta quando un bambino muore nel corso della gravidanza, ma la sacca risulta troppo grande per essere riassorbita. Questo fa si che, contemporaneamente, non venga espulso e si calcifica diventando una massa dura, poiché si depositano anche sali di calcio.
Sono stati così finalmente spiegati sia i dolori all’addome che la diarrea. Fortunatamente la donna è stata sottoposta a intervento, e adesso sta bene. Resta ancora poco chiaro come sia stato possibile che la donna in tutti questi anni non si sia accorta di una cosa del genere. Pare, infatti, che la donna sia stata sempre convinta di soffrire di gastroenterite.
Alberto Gutierrez, il medico che l’ha visitata, era inizialmente incredulo rispetto a quanto aveva appena scoperto. La storia della donna ha lasciato, è il caso di dirlo, tutti “di sasso”. Non accade, infatti, tutti i giorni che si manifesti un caso del genere…
Articolo originale pubblicato il 13 dicembre 2013
Sacco vitellino primario, secondario, definitivo. E, ancora, idropico, vuoto, grande. Le definizioni applicabili a questo elemento sono svariate e ...
Il manifesto contro l'interruzione volontaria di gravidanza comparso su un palazzo di Roma accende la polemica in vista dei 40 anni della legge 194...
Secondo l'Oms, la mortalità perinatale può essere considerata come l’indicatore della qualità dell’assistenza fornita alla madre e al bimbo ...
La legge italiana tutela il diritto alla donna a partorire e quello del bambino a nascere; il parto anonimo è un'alternativa all'aborto poco conos...
Cos'è l'aborto tubarico e perché si verifica, come avviene e quali sono le conseguenze per la donna e la sua fertilità.
L'isterosuzione è una procedura abortiva che consiste nell’aspirazione di embrione ed endometrio con un'apposita cannula introdotta nell’utero.
Il racconto di una donna che ha scelto di condividere l'esperienza di tre aborti spontanei per avvicinarsi a chi sta passando un momento simile.
"Invito chi afferma 'Io non lo farei mai' a compiere il doveroso tentativo di comprendere coloro che hanno visto trasformarsi la scelta riguardo l...
Il Comune di Verona ha approvato una mozione "per iniziative di prevenzione dell'aborto e il sostegno alla maternità", tra le polemiche.
Francesca ci chiede se è possibile indurre il parto o abortire a gravidanza inoltrata: un quesito che interroga tutti noi sull'efficacia dell'info...